Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cia per il Centro Italia: l’umbro Bartolini vice presidente nazionale Si occuperà principalmente di politiche europee, la proposta è arrivata direttamente dal presidente Cristiano Fini

di Alessandro Pignatelli
15/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Matteo Bartolini, presidente di Cia Umbria, è stato eletto vice presidente nazionale di Cia per il Centro Italia, con riferimento in particolare alle politiche europee. La proposta è arrivata dal presidente Cristiano Fini. L’elezione durante il primo e rinnovato Consiglio direttivo nazionale, svoltosi ieri a Roma.

“Sono onorato di ricoprire questo ruolo, – ha affermato Bartolini – soprattutto in riferimento agli obiettivi che l’Europa ha posto a tutti i Paesi membri e verso la cui istituzione nutro da sempre un profondo senso di appartenenza e di fiducia che mi ha visto già al lavoro proprio a Bruxelles negli anni passati. Oggi, le problematiche che stiamo vivendo, dai costi delle materie prime a quelli energetici, ci danno la consapevolezza che dobbiamo ripartire ritrovando un senso di comunità che abbiamo dimenticato, trovando soluzioni che siano frutto di una collaborazione attiva non più solo con gli agricoltori di tutto il Centro Italia, ma anche con le altre associazioni datoriali e con la società civile in primis. Le Comunità del cibo, così come le Comunità energetiche, sono un esempio di come dare forza ai nostri territori del Centro, alla nostra Umbria e alle nostre aree interne, che spesso subiscono il disagio del divario digitale, economico e sociale che porta all’abbandono e allo spopolamento”.

“Il New Green Deal e la Pac – ha concluso il neo vice presidente Cia – ci indicano nuove mete, tocca a noi trovare le strade per raggiungerle sfruttando i tratti distintivi, le tradizioni, i valori storici dei nostri territori, ma con un cambio radicale di mentalità, che ci permetta di fare un balzo avanti afferrando tutte quelle opportunità che difficilmente si ripeteranno come in questo momento storico”.

Tags: CDEARTICLECia per il Centro ItaliaCia UmbriaMatteo BartoliniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza