Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sartoria Latorre, un’eccellenza italiana nella moda maschile Artigianalità, stile e tradizione unite a innovazione e ecosostenibilità: sono le caratteristiche che fanno amare gli abiti della sartoria Latorre in tutto il mondo

di Redazione
14/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Eleganza, qualità e creatività sono le principali caratteristiche che fanno amare all’estero la sartoria maschile italiana, soprattutto tra una clientela di altissimo livello. Ma quello che la rende una vera eccellenza nel mondo è la passione che sa trasmettere e l’attenzione ad un certo modo di fare le cose. “Un’attenzione che parte dalla scelta delle materie prime – spiega Alberto Latorre, brand marketing manager della Sartoria Latorre di Locorotondo, in provincia di Bari – dalla filiera corta tutta italiana, e passa per il rispetto di ogni persona che lavora nella sartoria fino ad arrivare alla cura e all’assistenza ai nostri clienti. Il nostro desiderio è arrivare a far vivere a chiunque nel mondo questa nostra esperienza e questo modo di vivere tutto italiano, che va ben oltre il prodotto”.

La sartoria è stata fondata nel lontano 1965 da Michele Latorre, sarto su misura, che poi ha trasmesso la sua passione e la sua arte ai 4 figli, Vito, Alberto, Luciano e Alessio che, negli anni, hanno dato all’azienda una brand reputation di carattere internazionale, facendola diventare un simbolo del miglior “Made in Italy” nel mondo.

 

1 di 1
- +

Artigianalità e tradizione, unite a innovazione e sostenibilità sono i punti di forza della sartoria Latorre. “L’impegno verso l’ambiente – sottolinea Alberto Latorre – e verso un modo di creare sostenibile sono da anni un obiettivo primario del nostro brand. Dalla nostra bellissima terra, la Valle D’Itria, ricca di panorami mozzafiato e coltivazioni di ulivi, traiamo ogni giorno ispirazione per i nostri abiti. I tessuti che scegliamo per i nostri prodotti sono naturali ed ecosostenibili. La nostra azienda è quasi del tutto autosufficiente a livello energetico e circondata da 300 nuovi ulivi che abbiamo voluto piantare. Infine, parte del ricavato dei modelli di punta della collezione 2022 sarà devoluto ad associazioni che si occupano di riforestazione e rigenerazione del territorio”.

Per informazioni si può consultare il sito https://www.sartorialatorre.it/

Guarda il Video 

Tags: Sartoria Latorresireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video