Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo sito e nuovo logo per Madonna di Campiglio L'azienda turistica della località alpina punta sul connubio tra allure e natura selvaggia

di Raffaele Terzoni
14/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Madonna di Campiglio punta ancora di più sul turismo grazie a un nuovo sito e a un nuovo linguaggio. La nota località alpina fonda la propria identità sulla natura, il massiccio granitico dell’Adamello-Presanella con il ghiacciaio più esteso d’Italia, le Dolomiti di Brenta Patrimonio dell’Umanità. Incontro è la parola chiave: tra umanità che si ritrovano, magari con la sorpresa di rivedere qualcuno di caro, per casualità, per necessità, per condividere un momento, o un percorso, o una possibile sintonia. Incontro che è anche nell’aspirazione a cercare familiarità con uno stile unico, diverso, inconfondibile. Italiano. Proprio qui il concetto di incontro assume la forma più alta, più intima e più vera, perché la nostra natura non solo accoglie, ma abbraccia.

Binomio naturalistico, quindi, alla base delle diversità di Madonna di Campiglio, che a sua volta richiama la doppia essenza della vita montana e della vita mondana che camminano nelle stesse strade, frequentano gli stessi caffè e si ritrovano senza dover definire la propria appartenenza in un flusso di esperienze da vedere, ascoltare, gustare, annusare, condividere e associare nei binomi più inattesi. Ma anche diversità di luoghi intorno, tra Passo Campo Carlo Magno e il lago d’Idro, l’altezza maestosa della montagna, la gentilezza del lago, con Pinzolo, la Val Rendena, le Giudicarie Centrali e la Valle del Chiese.

Il nuovo posizionamento di Madonna di Campiglio sottende a un concetto di lusso inclusivo che solo apparentemente suona come un ossimoro. In realtà, se il vero lusso è l’esperienza, i contrasti ne sono il carato. Lusso non come bandiera di esclusività, ma pratica di uno stile di vita connaturato che trova nell’offerta di “Altagamma” solo la punta di diamante: hotel di altissima qualità, ristoranti premiati dalla Guida Michelin, spa e boutique, locali per il dopo-sci o per l’aperitivo, chalet e rifugi dove passare la serata in quota. La sintesi tra l’allure di Madonna di Campiglio e la natura straordinaria che la circonda è alla base del nuovo sito, che attinge a un immaginario ricco di interpretazioni diverse e di diverse aspettative, un gioco di contrasti che si completano creando il valore dell’unicità.

Tags: Madonna di CampiglioTURISMOVeneto
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Superbonus, la commissione banche avvia un'indagine sulle cessioni dei crediti
    Confartigianato, con stop a 5,2mld crediti, 47 mila posti persi
  • Siccità: la grande sete coinvolge il centro Italia
    L'Anbi: 'L'epicentro verso Marche, Toscana, Lazio'. Senza neve i laghi si stanno svuotando. Lieve incremento di portata per il Po, ma resta un deficit gravissimo
  • La Francia dice no all'estradizione degli ex terroristi rossi. Calabresi: "Il sapore amaro dell'impunità"
    Non saranno estradati i 10 ex terroristi italiani arrestati nell'ambito dell'operazione 'Ombre rosse' nell'aprile 2021
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Calano gli occupati, a maggio 49mila in meno
    La disoccupazione scende all'8,1%, più inattivi. Nuovo record del lavoro a termine
  • Stragi di Parigi: jihadista condannato all'ergastolo senza sconti
    Salah Abdeslam è l'unico superstite del commando

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza