Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Todi, l’evento della food innovation raccontato da Sharon Cittone “Vogliamo creare qualcosa di unico e coinvolgere l'intera regione. Fin da subito, identificheremo produttori e aziende locali da promuovere con i nostri esperti”

di Alessandro Pignatelli
13/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abbiamo parlato nelle settimane scorse di come Todi si trasformerà in una Davos della food innovation il 17 e 18 settembre prossimi. La fondatrice di Edible Planet Ventures, Sharon Cittone, titolare del progetto, ha spiegato come si è arrivati a scegliere la città umbra per il summit sul cibo.

“Un anno fa, con il Sindaco, siamo partiti per questo progetto e ho deciso così di portare anche in Umbria questo evento. Si tratta di una regione che merita e si presta all’obiettivo che vogliamo costruire”. L’idea è quella di portare 150-200 decision maker, tra investitori, innovatori, dirigenti, policy-maker, media e influencer a Todi: “Con attività di design thinking e future e scenario thinking spiegheremo quali sono le possibili conseguenze, i problemi e le opportunità. Quindi arriveremo alle strategie vere e proprie e alle azioni a breve termine che possono fare da ponte per vision e obiettivi che ci siamo dati per il 2030-2050”.

Tra i personaggi che saranno presenti, eccone alcuni: Pietro Antonio Tataranni (Pepsico global), Dan Kittredge della Bionutrient Food Association, Hunter Lovins (Natural Capitalism), David Barber (Stone Barns e Astanor Ventures), Gunhild Stordalen (EAT Foundation), Nathalie Kelley (attrice e attivista), Victor Friedberg (Food Shot Global e Epoch Capital), Jessica Fanzo (John Hopkins University), Anuj Maheshwari (Temasek), HRH Viktoria De Bourbon De Parme (Benchmarking Alliance).

L’evento non sarà isolato, ma avrà cadenza annuale. “Verranno monitorate le azioni promesse affinché di anno in anno si possa ampliare e costruire. L’evento avrà più location, non solo a Todi, fin da questa edizione. Vogliamo coinvolgere l’intera Umbria. Per la regione stiamo lavorando a un progetto molto ambizioso, il primo modello di sviluppo sostenibile”.

“Vogliamo davvero creare la Davos del cibo in Umbria, portando le migliori teste. Sono sicuro che si innamoreranno dell’Umbria e di Todi così come è successo a me. Da subito vogliamo individuare produttori locali e aziende da promuovere con i nostri ospiti per valorizzare la regione in tutto e per tutto”.

Tags: CDELOCALFood innovationSharon CittoneTodiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza