Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ruote Libere: “Come previsto, autotrasportatori di nuovo pronti alla protesta” Cinzia Franchini: “Costo del gasolio a livelli insostenibili, l'idea che la categoria sia stata aiutata è ora un boomerang in mano ai committenti”

di Alessandro Pignatelli
10/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Lo avevamo previsto e temuto. Abbiamo chiesto in tutti i modi di scongiurare quello che sta accadendo ma nulla è stato fatto e oggi, in diverse parti d’Italia, gli autotrasportatori si stanno di nuovo organizzando per promuovere proteste spontanee. Il costo gasolio è tornato a livelli insostenibili, vicini a due euro al litro e, come era avvenuto nei mesi scorsi, tanti piccoli e medi imprenditori dell’autotrasporto, si stanno fermando perché, per loro, lavorare in perdita significa non solo non mantenere le proprie famiglie, ma arrecare danno ai bilanci aziendali e famigliari”. A parlare è la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini.

“Sono poche le aziende che sono riuscite a riversare l’aumento dei costi sulla committenza, le altre hanno dovuto assorbire gran parte dei rincari. Il taglio delle accise di 25 centesimi, come avevamo detto, a fronte delle speculazioni e dello scenario internazionale che non lascia trasparire svolte positive, non sono serviti e ci ritroviamo così al punto di partenza – continua la presidente di Ruote Libere – Anzi, oggi la situazione è ancor più grave. Da un lato, con al sciagurata sottoscrizione da parte delle associazioni che siedono all’Albo del protocollo con il viceministro Bellanova, è passata l’idea del tutto falsa che gli autotrasportatori sono stati aiutati dal Governo e spesso i committenti a questo fanno appello per negare gli adeguamenti. Dall’altro sono stati sospesi i rimborsi ordinari sulle accise per i veicoli Euro V ed Euro VI e la compensazione macchinosa che dovrebbe arrivare attraverso i 500 milioni stanziati non si è ancora materializzata, in attesa del via libera dell’Europa”.

“Lo ribadiamo per l’ennesima volta: l’unica soluzione per evitare la paralisi del settore e per salvare le aziende che ancora stanno resistendo, è nel fissare un tetto al prezzo del gasolio non superiore a 1.60 centesimi. Se non si fa questo, se si continua a esibirsi in promesse e slogan vuoti, si è responsabili della chiusura di migliaia di attività e del dilagare della illegalità. Una responsabilità dalla quale le associazioni che siedono al tavolo delle trattative ministeriali non possono chiamarsi fuori”.

Tags: AutotrasportatoriCDEARTICLERuote Libere
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza