Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il marmo di Carrara diventa asset identitario del patrimonio Stati Generali del Patrimonio e Cassa di Risparmio hanno individuato un road map per portare turisti dal Nord Europa

di Raffaele Terzoni
10/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi alle ore 15:30 il Palazzo Binelli di Carrara ospiterà la presentazione del “Marmo di Carrara Asset del Patrimonio Italiano” promossa dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano. Saranno presenti il professor Ivan Drogo Inglese, presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, Enrico Isoppi presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Sandra Bianchi presidente della società Carrara Fiere Internazionale Marmi Macchine e Emma Castè nella sua veste di direttore artistico di White Carrara.

Gli Stati Generali del Patrimonio Italiano sono una consulta permanente e plenaria costituita dai rappresentanti delle più autorevoli ed importanti istituzioni e organizzazioni, private e pubbliche, che operano nel settore del patrimonio. Carrara è presente negli Stati Generali attraverso la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Drogo Inglese rivolgerà un plauso agli organizzatori di White Carrara, la rassegna inaugurata proprio oggi. Arte, cultura, enogastronomia, musica, turismo, una vera kermesse che pone il marmo carrarino al centro del territorio. “Oggi siamo qui per ribadire un connubio, quello tra Carrara e il marmo, che dura da secoli. Infatti questo territorio ha visto la dominazione di vari soggetti duchi, granduchi, imperatori, re. Tutto sempre con un elemento comune. Lo sfruttamento del marmo che ha creato benessere e ricchezza”.

Il marmo di Carrara è stato il materiale che maggiormente ha reso celebre l’arte italiana nel Mondo, basti pensare ai grandi capolavori del Rinascimento. Successivamente è divenuto l’elemento essenziale di manifatture, artigianali e industriali, nell’ambito dell’arredo e dell’edilizia. Utilizzi che hanno richiesto, nelle fasi di estrazione e di lavorazione, un crescente ricorso alle tecnologie più avanzate. Oggi il settore del Marmo rappresenta senza dubbio un asset di sviluppo economico nazionale. Uno degli scopi degli Stati Generali del Patrimonio Italiano è quello di individuare gli asset identitari del patrimonio, i quali devono identificare l’Italia in ambito internazionale, rappresentare una opportunità di lavoro e di occupazione per le future e giovani generazioni, rappresentare un asset di sviluppo per l’economia nazionale.

Il primo passo sarà quello di organizzare incontri presso il Ministero della Cultura, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Turismo per definire idonei programmi di promozione e valorizzazione. Una delle azioni di promozione è organizzare, con il sostegno degli Stati Generali, un road show ovvero una presentazione internazionale del marmo e di tutto ciò che esso rappresenta. Per fare questo gli Stati Generali hanno individuato il Nord Europa: Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia, tramite una collaborazione con Giver, il più importante tour operator italiano attivo nell’area nordeuropea. Si punta a portare migliaia di visitatori in Toscana, visto che la compagnia aerea Norvegian ha già attivato collegamenti aerei dalla Scandinavia allo scalo di Pisa.

Tags: Cassa di Risparmio di CarraraMarmo di CarraraStati Generali del Patrimonio ItalianoToscana
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, è accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sì
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video