Cuofini&Maccaturi, alla scoperta delle erbe di Cicerale

Un lungo pomeriggio, tra riti e festeggiamenti, per attendere in condivisione l’arrivo della festa di San Giovanni. È questo ciò che attende chi sceglierà di partecipare a “Cuofini&Maccaturi”, appuntamento ideato e guidato dalla cuoca cilentana Giovanna Voria, profonda conoscitrice delle tradizioni contadine locali, in programma il prossimo 23 giugno. Si partirà alle 17:30 dall’Agriturismo Corbella di Cicerale (SA), per passeggiare scoprendo le erbe spontanee necessarie a preparare l’acqua di San Giovanni e l’oleolito. Poi si cenerà con le tipiche preparazioni che facevano i contadini per andare al lavoro in campagna, un momento di condivisione e di confronto.

Per la cultura contadina, la festa di San Giovanni è carica di significati: di origini pagane, è nata per celebrare il solstizio d’estate e cade nel periodo migliore per raccogliere le erbe medicamentose. Tra credenze popolari e fitoterapia, l’attesa di questa giornata così carica di aspettative è ricca di momenti collettivi, canti, balli e falò. La struttura metterà a disposizione i tavoli ed i servizi, ma sarà possibile anche prenotare in agriturismo. Inoltre il 24 giugno cade anche il compleanno di Corbella, di conseguenza ci sarà spazio per un ulteriore brindisi: sarà presentato “Il cece d’oro”, il quale non solo rappresenterà il nome di un evento annuale, ma anche di una linea di gioielli realizzati con i ceci.

I partecipanti al percorso, così come al laboratorio, contribuiranno con una quota simbolica di 10 euro che servirà a sostenere i costi dell’iniziativa e alcuni progetti di sostegno alla cultura rurale. Per ulteriori informazioni e prenotazioni basterà chiamare il 335.1410567 o scrivere ad info@agriturismocorbella.it.

Articoli correlati

Il 23 febbraio 2025 la Calabria accoglie il progetto itinerante che unisce poesia, turismo e...
Si aggiungono Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia, che entrano nel progetto promosso dal Ministero...

Altre notizie

Altre notizie