Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camera di Commercio dell’Umbria: insediato il Comitato Imprenditoria Femminile La nuova presidente è Dalia Sciamannini, vice presidenti elette Rosalba Cappelletti e Claudia Franceschelli

di Alessandro Pignatelli
10/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalia Sciamannini è stata eletta presidente del nuovo Comitato Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio dell’Umbria, che si è insediato questa mattina a Perugia, presso la sede dell’Ente camerale. Due le vice presidenti elette: Rosalba Cappelletti e Claudia Franceschelli.

Un momento importante, sia per la rilevanza di questo organismo, sia perché è il primo della nuova Camera di Commercio dell’Umbria, dopo l’unificazione delle due Camere di Perugia e Terni.

Il CIF in Umbria ha una storia ultraventennale. Le allora Camere di Commercio di Perugia e di Terni, infatti, istituirono nel 2000 un proprio Comitato per l’Imprenditoria Femminile, in attuazione del Protocollo d’intesa siglato fra il ministero dell’Industria e Unioncamere. I due Comitati erano composti da rappresentanti dei diversi settori economici, delle organizzazioni sindacali, del sistema del credito e prevedevano già allora un coordinamento a livello regionale. Dopo l’unificazione delle due Camere, la nuova Giunta camerale ha provveduto a nominare un nuovo Comitato con valenza regionale, che appunto si è insediato questa mattina.

“Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell’Umbria – ha affermato il presidente dell’Ente camerale, Giorgio Mencaroni, rivolgendosi alle nuove componenti dell’organismo prima delle votazioni per scegliere i vertici – rappresenta una realtà importante, che ha il compito di formalizzare progetti a favore del territorio e delle imprese, di cui l’imprenditoria femminile rappresenta una leva strategica di assoluto rilievo. Si tratta di valorizzare queste energie dando loro nuove idee, nuova spinta, nuova qualità, nuove prospettive. Le idee e i progetti che presenterete saranno, come sempre, tenuti nella massima considerazione e attentamente valutati dalla Giunta e dal Consiglio camerale. L’Umbria sull’imprenditoria femminile ha dati migliori della media nazionale, ma c’è ancora molto da fare anche in termini di superamento del gender gap. Voi siete in prima fila per far fare al sistema imprenditoriale umbro un balzo di qualità”.

“Il CIF – ha detto il segretario generale della Camera di Commercio dell’Umbria, Federico Sisti – ha la funzione strategica di orientare, stimolare, guidare, fare da punto di riferimento dell’imprenditoria femminile nella regione. Un compito cruciale, di grande rilevanza per lo sviluppo non solo economico, ma anche sociale dell’Umbria”.

Tags: Camera di Commercio dell'UmbriaCDENEWSComitato Imprenditoria FemminileUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza