Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Andrei (Sca.Fi. Serramenti): “I modelli blindati sono la risposta migliore in termini di resistenza all’effrazione, isolamento acustico e termico” Il mercato presenta oggi molte innovazioni e soluzioni per scegliere al meglio le porte d’ingresso blindate ed assicurarsi protezione e sicurezza in casa.

di Redazione
09/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Protezione e sicurezza per se stessi e i propri cari sono aspetti imprescindibili quando si pensa all’intimità della casa. La porta d’ingresso, in particolare, è l’elemento a cui si desidera prestare maggiore attenzione. I modelli blindati sono la risposta migliore in termini di resistenza all’effrazione, di isolamento acustico e termico. In questo ambito il mercato offre importanti novità, sia nei materiali che nelle prestazioni tecniche. “I nuovi modelli sono realizzati con materiali più performanti, ad esempio il poliuretano in sostituzione delle lastre in acciaio – spiega Alessandro Andrei, titolare di Sca.Fi. Serramenti a Parma –. Questi modelli garantiscono migliori prestazioni energetiche e un grado di sicurezza elevato, rispetto i normali portoni blindati”.

Altre importanti innovazioni sono i meccanismi di gestione apertura e chiusura delle porte blindate, che contribuiscono ulteriormente ad una maggior sicurezza e comodità, come le chiavi elettroniche decodificate. Oltre a questa ulteriore garanzia tecnica, importanti novità sono riscontrabili anche a livello di domotica. “La maggiore novità è sicuramente la correlazione dell’elettronica della porta di sicurezza con il proprio smartphone – spiega Andrei – Oggi si può gestire l’apertura e chiusura della propria porta d’ingresso anche a distanza tramite una semplice applicazione”.

 

 

1 di 3
- +
Alessandro Andrei

Anche l’estetica è un requisito che qualifica la porta d’ingresso. Il design viene incontro a queste esigenze con finiture originali e personalizzabili, studiate per armonizzare l’immagine dell’abitazione. Le porte blindate, quindi presentano modelli e caratteristiche differenti. Per scegliere quella più adatta alla propria casa è importante avvalersi di un professionista che non solo semplifica l’operazione, ma garantisce assistenza nell’installazione e nella corretta posa. “Il mio consiglio è di affidarsi ad un rivenditore che abbia competenze e capacità di consigliare i vari prodotti che ci sono sul mercato, oltre alle opportune certificazioni. La sicurezza personale e dei propri cari è senza dubbio un tema molto delicato”, conclude Alessandro Andrei.

Il mondo delle porte blindate offre importanti soluzioni di alta efficienza e ricercata qualità sia per chi vive in un appartamento che in una casa singola. La Sca.Fi. Serramenti è un’azienda di Parma che opera nel settore da oltre 40 anni ed accompagna nell’acquisto dalla consulenza fino al montaggio a regola d’arte.

SCOPRI DI PIÚ

VISITA IL SITO
https://www.scafiparma.com/

Leggi anche: Alessandro Andrei (Sca.Fi. Serramenti): “Le porte blindate garantiscono maggiore protezione e sicurezza in casa”

Tags: Alessandro AndreiEmilia RomagnaPorte blindateSca.Fi SerramentiSerramenti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza