Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vaccino antinfluenzale, Umbria: “Migliorare qualità di vita degli anziani” L'assessore Coletto: “Faremo tutto il possibile, inizieremo la campagna vaccinale a breve e abbiamo già assegnato il bando per il quantitativo che arriva a coprire il 75% indicato dall'Oms”

di Alessandro Pignatelli
07/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Come Regione Umbria siamo riusciti a portare a casa buoni risultati sia per la vaccinazione Covid che per le altre vaccinazioni obbligatorie e stiamo riorganizzando le agende vaccinali combinate – antinfluenzale e covid – con l’obiettivo di arrivare alla massima diffusione per migliorare la qualità della vita di pazienti fragili, degli anziani e delle persone disabili”.

Lo ha fatto sapere Luca Coletto, assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali nell’intervento che ha tenuto al convegno per la terza tappa della campagna di prevenzione ‘Vaccinare è proteggere’, che ha coinvolto oltre all’Umbria, anche Marche e Abruzzo. Incontro organizzato da Sanofi con l’obiettivo di confrontarsi per migliorare il piano di vaccinazione antinfluenzale, garantendo diffusione capillare e in piena sicurezza.

“L’aspettativa di vita – ha spiegato l’assessore regionale umbro – sta aumentando e la vaccinazione antinfluenzale ha come obiettivo proprio quello di migliorare la qualità della vita degli anziani attraverso l’azione preventiva. In Umbria faremo tutto il possibile, inizieremo la campagna vaccinale a breve e abbiamo già assegnato il bando per il quantitativo che arriva a coprire il 75% indicato dall’Oms”.

“Come amministrazione ci stiamo muovendo sulla scia della strada indicata dalla scienza, ovvero utilizzare i vaccini ad alto dosaggio. Riteniamo prioritaria la tutela della vita dei nostri anziani e siamo convinti che attraverso la prevenzione si possano generare risparmi ed efficientamento per l’intero sistema sanitario, evitando ospedalizzazioni inutili che andrebbero a congestionare la sanità sulla quale pesano questi anni di pandemia”.

“Vaccinare gli anziani nelle Rsa – ha concluso Coletto – significa evitare infezione e poter usare i risparmi ottenuti per migliorare la qualità delle altre prestazioni sanitarie. Questo è un modello che ha funzionato in Veneto, funziona in Umbria e può funzionare anche a livello nazionale”.

Tags: CDEARTICLELuca ColettoRegione UmbriaUmbriaVaccino antifluenzale
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video