Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimiliano Caruso (First Investigazioni): “Rivolgersi ad un professionista al primo sospetto di infedeltà di un dipendente” Lasciar correre può creare malcontento tra i colleghi. Il consiglio: “Agire in maniera preventiva anche prima di assumere”

di Redazione
06/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le difficoltà provocate dalla pandemia negli ultimi due anni hanno messo a dura prova le imprese, che oggi si concentrano sulla ripartenza. Per poterlo fare in maniera efficace hanno bisogno della collaborazione di tutti, dipendenti e collaboratori, per far sì che nessuno sforzo risulti vano. La presenza di lavoratore infedele o assenteisti, infatti, soprattutto in questa fase potrebbe risultare molto penalizzante sia a livello economico che di tenuta sociale del gruppo. “È importante muoversi alle prime avvisaglie se non addirittura in anticipo, contattando un professionista per accertare cosa sta accadendo” spiega Massimiliano Caruso, titolare di First Investigazioni, agenzia milanese che si occupa anche di indagini aziendali.

“Può succedere che, da un momento all’altro, un dipendente decida di non presentarsi più al lavoro, senza preavviso. L’agenzia può indagare su di lui per cercare di capire le motivazioni dell’assenza, che possono essere molteplici” aggiunge l’investigatore, citando forse la più frequente: “Il dipendente potrebbe svolgere una doppia attività lavorativa”. In questo caso, qualora la sua condotta danneggiasse l’immagine dell’azienda, il titolare potrebbe procedere al licenziamento per giusta causa, utilizzando come prove le immagini e il materiale prodotti dall’investigatore, che – proprio perché raccolti da un professionista – hanno valore in sede giudiziale. “Non è sempre necessario arrivare al licenziamento – sottolinea Caruso -, ma è fondamentale che l’imprenditore sia consapevole della situazione per poter valutare come agire”. Anche per non turbare l’equilibro interno del gruppo di colleghi, poiché tra gli altri dipendenti, chiamati a lavorare di più per sostituire l’assente, potrebbe nascere malcontento.

E il principio vale anche in fase preventiva. “Dopo un colloquio andato bene, prima di assumere un nuovo dipendente può essere utile affidarsi ad un’agenzia investigativa per chiarire eventuali dubbi sulla persone” aggiunge Caruso, sottolineando come in questo modo sia possibile “verificare se le informazioni inserite nel curriculum siano corrette e, soprattutto, il comportamento del candidato nelle precedenti esperienze lavorative”. Per maggiori informazioni consultare il sito https://firstinvestigazioni.it/

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://firstinvestigazioni.it/

Tags: First InvestigazioniMassimiliano Carusosireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza