Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna Musica in Littorina, live di qualità nel veronese Dal 16 giugno al 4 agosto otto concerti, dal rock al jazz, dal cantautorato al soul

di Raffaele Terzoni
05/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il ‘Bici Grill’ di Salionze di Valeggio sul Mincio (VR) dal 16 giugno al 4 agosto torna a promuovere la rassegna Musica in Littorina: otto concerti in programma, sempre di giovedì, con ingresso gratuito ma con obbligo di prenotazione dei tavoli per la cena. Tanti i generi musicali, dal cantautorato al rock passando per soul e jazz, con un cast artistico di alto livello: Massimo Bubola, Quintorigo, Sousaphonix, i Licaones, Helga Plankensteiner, Little Taver con Ape Regina drag queen, l’Orchestra Mosaika, i Soul Train Night.

Il claim di questa edizione è “Making Peace with Nature” e sottolinea la volontà del festival di avvicinare le persone alla natura nel tempo libero, facendo tesoro del territorio circostante ed esplorandolo con il ‘turismo lento’, in particolare il cicloturismo. La rassegna musicale continuerà anche il suo impegno in campo sociale, con una raccolta di risorse finanziarie da destinarsi a scopi benefici. Il successo del 2021 ha spinto la direzione a muoversi per il secondo anno consecutivo a favore della Mensa San Bernardino di Verona, cui sarà destinata una parte del ricavato della rassegna. La rassegna Musica in Littorina è organizzata da Garda South Cycling con il patrocinio del Comune di Valeggio sul Mincio.

Non solo crocevia turistico ma anche musicale: la Littorina del Mincio è un luogo in cui le idee transitano, lasciando il segno. Nel programma di Musica in Littorina convivono generi nettamente diversificati ma capaci di accostarsi armoniosamente. L’inaugurazione sarà sotto il segno del cantautorato: il 16 giugno si esibirà infatti Massimo Bubola con la sua Eccher Band, autore di brani celeberrimi affidati anche ad altri famosi esecutori. Con l’Orchestra Mosaika, il 23 giugno l’ascolto si farà etnico, anzi, multietnico. I membri di questa formazione sono un mosaico di provenienze geografiche e di esperienze differenti: assieme dimostrano come le più diverse culture e tradizioni musicali possano coesistere in un dialogo aperto, libero e creativo. Puro rock il 28 luglio: il cantante Little Taver con i suoi Crazy Alligators passerà in rassegna i cantanti ‘urlatori’ italiani degli anni sessanta, avvalendosi della partecipazione di Ape Regina drag queen. La serata conclusiva di Musica in Littorina, il 4 agosto, sarà nel segno delle intense vibrazioni della black music con la band Soul Train Night della cantante Marina Santelli.

Tags: musicaMusica in Littorinatempo liberoVeneto
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video