Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Todi l’assemblea di Coldiretti Umbria Il presidente Agabiti: "messi in discussione i modelli di riferimento, ora semplificazione"

di Raffaele Terzoni
03/06/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta alla cantina Roccafiore di Todi l’Assemblea della Coldiretti Umbria, aperta anche ad istituzioni e mondo economico, che ha affrontato temi come contratti di filiera, PNRR, pratiche sleali, le nuove sfide per l’agricoltura umbra. Per Coldiretti si tratta di “un’occasione utile per riflettere sugli argomenti più rilevanti del comparto, alle prese con una congiuntura economica complessa e con i cambiamenti sociali generati dalle dinamiche internazionali, e per tracciare un bilancio sulle prospettive del settore con la difesa dei redditi agricoli in primo piano”. Dopo i saluti iniziali del Sindaco di Todi, un’ampia e costruttiva serie di interventi che hanno tracciato le attuali evoluzioni per il mondo agricolo.

Il presidente regionale Coldiretti Albano Agabiti ha parlato di un’agricoltura centrale per l’intera società, segnata da due anni di pandemia e guerra in Ucraina. “Stiamo vivendo una fase che ha messo in discussione tutti i modelli di riferimento ma bisogna saper cogliere i cambiamenti come opportunità. Serve un cambio di passo sulla semplificazione, per agevolare il lavoro delle imprese, con procedure più rapide. C’è preoccupazione per la peste dei cinghiali, un’emergenza su cui occorre mettere in campo da subito ogni misura possibile e straordinaria. Per quanto riguarda la formazione, il futuro del settore primario si baserà sull’innovazione, a cominciare dall’agricoltura di precisione”.

Il direttore Coldiretti Umbria Mario Rossi che ha coordinato i lavori ha parlato di un appuntamento importante “per presentare pure le strategie e il progetto economico/sindacale di Coldiretti alla luce del nuovo contesto socio-economico che stiamo vivendo. La stretta attualità sta dimostrando come la globalizzazione spinta abbia fallito e come servano rimedi immediati e un rilancio degli strumenti europei, nazionali e regionali che assicurino la sovranità alimentare come cardine strategico per la sicurezza”. Agire subito è l’imperativo di Coldiretti: servono concretezza e rapidità nelle risposte per ridare slancio alle imprese e superare le varie problematiche che osteggiano ancora le attività di tante aziende agricole. Alessandro Apolito, Capo Servizio Tecnico Confederazione Nazionale Coldiretti, ha ricordato il ruolo di Coldiretti come sindacato di filiera, a favore di accordi tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi. “Bisogna intercettare le risorse del PNRR e della PAC e raggiungere la sovranità alimentare ed energetica. Sono previsti 1,5 miliardi di euro per il Parco Agrisolare con un consumo di suolo zero per rendere indipendenti energeticamente migliaia di aziende e 1,2 miliardi di euro per i contratti di filiera, fortemente voluti da Coldiretti anche nel Decreto Legislativo contro le pratiche sleali, dove vengono citati come buone pratiche commerciali. Nel Pnrr è stata recepita la strategia che Coldiretti porta avanti da anni e che vede l’agricoltura e l’agroalimentare connessi con tutti gli altri settori produttivi e con le azioni di sviluppo del sistema Paese.

Tags: AgricolturaAlbano AgabitiColdiretti UmbriaMario RossiUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza