Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Claudio Mocci (Dent.AL.): “La nuova frontiera dell’implantologia dentale è la chirurgia guidata” L’alta innovazione tecnologica e la ricerca hanno portato grandi cambiamenti nel mondo della cura dentale. Consentono al dentista di raggiungere. Come spiega il dott. Claudio Mocci, titolare della clinica Dent.AL. ad Allumiere, in provincia di Roma.

di Redazione
30/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Attrezzature all’avanguardia, tecnologie e strumentazioni digitali. Negli ultimi anni l’alta innovazione impiegata nei servizi ha cambiato il modo di fare odontoiatria, rendendo molti interventi altamente performanti e meno dolorosi. Diversi studi dentistici hanno scelto di sviluppare un flusso di lavoro completamente digitale per ridurre drasticamente i tempi di lavoro, in particolare negli interventi di implantologia dentale. Si tratta di un approccio innovativo che associa alla massima precisione e rapidità una ridotta invasività rispetto alle tecniche chirurgiche classiche. Un’operazione non invasiva sempre più richiesta, perché adatta a tutti i pazienti, anche a quelli con poco osso o con un forte timore del dentista.

“La chirurgia computer-guidata velocizza il passaggio in poltrona per il paziente, perché quasi l’80% del lavoro è anticipato digitalmente dal dentista con un notevole lavoro tecnico-informatico – spiega Claudio Mocci, chirurgo implantologo che adotta da diversi anni questa metodica nella sua clinica Dent.AL. ad Allumiere, in provincia di Roma -. Il vantaggio fondamentale è poter controllare ogni singolo passaggio nella pro­grammazione dell’intervento. Per una mia passione personale e per desiderio di miglio­rare la qualità dei miei lavori, ho attuato una forte digitaliz­zazione nel mio studio, a partire dall’adozione di vari software di chirurgia guidata per la programmazione minuziosa e mini-invasiva di interventi di implantologia avanzata”.

 

1 di 1
- +

La chirurgia computer-guidata richiede indubbiamente le giuste attrezzature informatiche e un lungo percorso forma­tivo da parte del professionista, oltre che la giusta passione per la manualità. “La radiografia digitale delle arcate dentarie del paziente è il primo passaggio dell’intervento – spiega il dott. Mocci – Successivamente, tramite un innovativo software, si procede alla programmazione tridimensionale del posizionamento dell’impianto in modo virtuale. Si può controllare ogni singolo passaggio, gli assi, la profondità e la distanza di sicurezza da strutture nervose o vascolari. Si verifica allo stesso tempo anche la qualità dell’osso, in modo da poter effettuata l’operazione senza il taglio gengivale. Sul fron­te hardware, una stampante 3D ci aiuta nella produ­zione delle guide chirurgiche direttamente in studio ed è per questo che si parla anche di procedura “in-office”, proprio perché viene gestito tutto il flusso di lavoro all’interno del team dello studio.

L’elaborazione digitale dell’intervento dentale, inoltre, ha il vantaggio di poter condividere anticipatamente il risultato finale con il paziente, prima di procedere all’inserimento. Si annullano così sempre più le distanze tra dentista e paziente, velocizzando interventi anche complessi. Il dott. Claudio Mocci ha fatto da sempre della dotazione tecnologica il fiore all’occhiello del suo studio Dent.AL. Oggi è punto di riferimento per Allumiere, Civitavecchia e dintorni, compreso il bacino nord di Roma e la provincia di Viterbo.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.dent-al.com/

Tags: Claudio MocciDent.AL.sireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Superbonus, la commissione banche avvia un'indagine sulle cessioni dei crediti
    Confartigianato, con stop a 5,2mld crediti, 47 mila posti persi
  • Siccità: la grande sete coinvolge il centro Italia
    L'Anbi: 'L'epicentro verso Marche, Toscana, Lazio'. Senza neve i laghi si stanno svuotando. Lieve incremento di portata per il Po, ma resta un deficit gravissimo
  • La Francia dice no all'estradizione degli ex terroristi rossi. Calabresi: "Il sapore amaro dell'impunità"
    Non saranno estradati i 10 ex terroristi italiani arrestati nell'ambito dell'operazione 'Ombre rosse' nell'aprile 2021
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Calano gli occupati, a maggio 49mila in meno
    La disoccupazione scende all'8,1%, più inattivi. Nuovo record del lavoro a termine
  • Stragi di Parigi: jihadista condannato all'ergastolo senza sconti
    Salah Abdeslam è l'unico superstite del commando

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza