Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diciassette bancali di confezioni di Grana Padano dop in partenza verso l’Ucraina. Alla spedizione penserà la Croce Rossa Italiana.

di Marcello Guerrieri
27/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Insieme, come spesso accade, Consorzio Tutela Grana Padano e Croce Rossa Italiana, per aiutare chi, nel mondo ha bisogno. L’accordo, approvato all’unanimità dal Cda del Consorzio a marzo scorso, prevede inoltre di destinare altri 100mila euro in denaro alla CRI per le attività di aiuto e di prima accoglienza alle popolazioni colpite dalla guerra e ai profughi.
Alla consegna delle confezioni di Grana Padano DOP, contenenti 8.741 chili di formaggio, suddivisi in varie pezzature, erano presenti per il Consorzio Grana Padano il Presidente, Renato Zaghini, e la Responsabile Marketing e Comunicazione Italia, Mirella Parmeggiani, per la Croce Rossa Italiana, Sorella Emilia Bruna Scarcella, Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie, e Matteo Camporeale, Vicepresidente della CRI e Rappresentante Nazionale dei Giovani.
“Siamo felici di questa nuova sinergia con la Croce Rossa Italiana, impegnata a fornire assistenza umanitaria e socio-sanitaria alla popolazione ucraina. – ha dichiarato il Presidente Zaghini – Servono azioni concrete e responsabili verso chi ha bisogno di aiuto e fugge dalla morte e dalle devastazioni, e i produttori di Grana Padano DOP si stanno impegnando senza indugio, con un consenso unanime, di fronte alla più grave tragedia dalla fine del conflitto mondiale. Speriamo che – ha concluso il Presidente del Consorzio – chiunque mangi questo formaggio possa anche, almeno per un momento, condividere la nostra emozione nel donarlo e percepire il nostro abbraccio”.
L’autocarro predisposto dalla Croce Rossa per il ritiro della merce partirà oggi stesso in direzione della città di Leopoli, dove la CRI ha avviato da mesi numerose attività per garantire il supporto necessario a quanti fuggono o hanno bisogno di aiuto.
Sorella Emilia Scarcella, Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, ha ringraziato con queste parole il Consorzio Grana Padano: “Siamo veramente orgogliosi di condividere con il Consorzio Tutela Grana Padano le attività a sostegno della popolazione ucraina. Dall’inizio di questa grave emergenza, abbiamo assistito un milione di persone e realizzato 14 operazioni internazionali per la consegna di aiuti umanitari. Grazie a questo partner, che si è dimostrato molto sensibile davanti al dramma, per aver dato, ancora una volta, fiducia nell’attività dei nostri Volontari”. Matteo Camporeale, Vicepresidente della CRI e Rappresentante Nazionale dei Giovani, ha aggiunto: “Mi unisco alle parole di Sorella Scarcella nel ringraziare il Consorzio Grana Padano che ha scelto di sostenere il nostro impegno a favore delle persone colpite dal conflitto. Oltre a fornire beni di prima necessità e supporto sanitario, Croce Rossa Italiana ha realizzato finora 3 missioni internazionali di evacuazione, che hanno interessato 240 persone fragili, affette da disabilità motorie, cognitive e patologie mentali. Il nostro impegno continuerà fino a quando ce ne sarà bisogno, senza sosta”.

Tags: CamporealeConsorzioCriGranaLombardiaPadanoScarcellaZaghini
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video