Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “Fiera mediterranea del cavallo” si sposta all’ippodromo di Palermo, riaperto dopo anni di chiusura.

di Marcello Guerrieri
25/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La “Fiera mediterranea del cavallo” cambia locatio, se ne va a Palermo, sabato 28 e domenica 29 maggio, per approdare in un impianto come quello palermitano della Favorita che è stato riaperto dopo anni di chiusura.
«La novità della “Fiera mediterranea del cavallo” è che da quest’anno – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – si tiene per due giorni anche nell’impianto di Palermo, dove ci aspettiamo una grande partecipazione di appassionati e sportivi. L’Ippodromo palermitano, sono certo, darà ulteriore lustro alla manifestazione e la lancerà verso nuovi traguardi, facendone in definitiva un appuntamento unico nel suo genere e capace di coinvolgere due impianti siciliani che costituiscono un’eccellenza nel Meridione d’Italia. Anche in questo caso sport, tradizione e turismo possono innescare economie e attrarre nuovi visitatori in Sicilia».
La “Fiera mediterranea del cavallo”, giunta alla quarta edizione, è uno degli appuntamenti equestri più attesi dagli amanti dell’equitazione e non solo. Tra tradizione siciliana e cultura equestre, la manifestazione è rivolta a tutti gli appassionati, agli addetti ai lavori, ma anche alle famiglie e ai semplici curiosi.
L’evento ha inizio la mattina di sabato 28 maggio, alle ore 10, con la cerimonia d’apertura e prosegue con numerosi appuntamenti tra competizioni sportive, rassegne allevatoriali, convegni, spettacoli e cibo tradizionale.
Grande attenzione allo sport con l’attesissima gara di trotto, la gimkana western e i prestigiosi cavalli arabi dell’International arabian horse show Ecaho. Una settantina i purosangue arabi provenienti da tutto lo Stivale presenti al concorso, che vedrà la partecipazione di diversi ospiti illustri, a cominciare da Abdelaziz Al Marzooqi, executive manager del Dubai Arabian Horse Stud.
Una manifestazione pensata anche per le famiglie, nella quale anche i bambini possono entrare a stretto contatto con il mondo che si regge su quattro zoccoli, provare l’emozione unica del battesimo della sella con i pony o fondere gioco e apprendimento durante i laboratori didattici. Divertimento assicurato con balli e musica country e un’area commerciale dedicata allo shopping con più di 20 espositori tra artigianato locale, abbigliamento e attrezzature per il mondo equestre.
Dopo il successo di Ambelia, viene proposto anche a Palermo il Gala “Emozioni di una terra”, lo spettacolo di arte equestre che ha commosso gli spettatori della parte orientale dell’Isola raccontando storia, cultura e colori della Sicilia.
L’appuntamento alla Favorita è anche un’occasione unica per esplorare la tradizione allevatoriale siciliana con la “Vetrina del cavallo siciliano da sella” di Aracsi e con la presentazione da parte dell’Istituto di incremento ippico dei cavalli purosangue orientale e sanfratellano.
Non solo equidi e biodiversità, grande attesa anche per il concorso di eleganza auto d’epoca “Cavalli a vapore”, che tra gli altri mette in mostra elementi di grande valore storico come la Bugatti B30 o l’Alfa Romeo 1750.

 

Tags: CavalliFavoritaippodromoMusumeciSicilia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ballottaggi, Salvini: 'Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'
    Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Neo sindaco di Barletta: 'Ora la città è libera'
    Commissario Fi: 'Emiliano ha perso'. Ronzulli: 'Paghiamo le divisioni'
  • Per Ziberna festa fino a notte alta a Gorizia
    La sfidante Fasiolo è andata a complimentarsi di persona
  • Curcio: si lavora ai criteri e alle misure per lo stato di emergenza siccità
    Patuanelli: "Niente guerre dell'acqua, serve un coordinamento centrale"
  • Ribaltone a Lucca, c'è Pardini col centrodestra
    Battuto Raspini (Pd) in 'volata'. Decisivi gli apparentamenti
  • A Catanzaro festa Fiorita sino a tarda notte
    Il neo-sindaco ottiene più voti che al primo turno.Crollo Donato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza