Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Convegno annuale AIUCD 2022: dal 1° al 3 giugno si riuniranno a Lecce i massimi esperti di informatica umanistica e di cultura digitale” “Nell’ambito dell’attesa manifestazione verrà conferito il neoistituito “Premio Cultura Digitale”

di Redazione
25/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 1° al 3 giugno, nella splendida cornice di Lecce, si terrà il convengo AIUCD 2022 promosso dall’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD).

L’evento, che si terrà in presenza dal 1° al 3 giugno 2022, è organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca in Digital Humanities dell’Università del Salento in collaborazione con i corsi di Laurea in Filosofia, DAMS, Beni Culturali e Digital Humanities.

L’obiettivo di AIUCD 2022 è indagare l’azione trasformativa del digitale (+D) nell’interazione con la filosofia, le arti, i media e le loro intersezioni. La comunità scientifica è invitata a riflettere sul contributo, sia teorico che pratico, offerto dall’informatizzazione delle conoscenze e dalla digitalizzazione delle pratiche nei rispettivi ambiti.

Nell’ambito del convegno, la giornata conclusiva del 3 giugno sarà anche l’occasione della presentazione dell’ultimo romanzo di Sauro Pellerucci “Il bosco e la ghiandaia”, in programma alle ore 20:00 presso la suggestiva Masseria Le Stanzie di Supersano. Il romanzo verrà proposto in anteprima al pubblico il 26 maggio alle ore 17:30, presso il Salone Bazzani del PalaSì! di Terni, insieme allo scrittore Antonio Luna, vincitore di innumerevoli premi letterari con la sua opera prima “Le tre verità” e al giornalista Umberto Maiorca.

 

1 di 2
- +

All’approfondimento letterario del testo parteciperanno Mario Carparelli, presidente di Salentosophia, Fabio Ciracì, docente di “Storia della filosofia italiana” all’Università del Salento, e Riccardo Fedriga, docente di “Editoria libraria e digitale” all’Università di Bologna e co-autore con Umberto Eco di un celebre manuale di storia della filosofia edito da Laterza. Pellerucci, che nell’ambito del convegno AIUCD 2022 verrà insignito anche del neoistituito “Premio Cultura Digitale” alla presenza di Alessandro Delli Noci (Assessore della Regione Puglia allo Sviluppo economico e all’innovazione) e Mario Bochicchio (Direttore del Centro di ricerca in Digital Humanities),

“Il conferimento, da parte del Centro di ricerca in Digital Humanities dell’Università del Salento, del neoistituito “Premio Cultura Digitale” al Presidente Sauro Pellerucci – dichiara Fabio Ciracì (Vicedirettore del Centro di ricerca in Digital Humanities dell’Università del Salento) – rappresenta un riconoscimento dell’attività culturale svolta nell’ambito dell’editoria multimediale da PagineSì! S.p.A., nel segno di quelle sinergie tra mondo accademico e imprenditoria in grado di stabilire una stretta connessione tra ricerca scientifica e sperimentazione sul campo”.

“Tra gli obiettivi fondanti di Salentosophia ce n’è uno a cui teniamo molto ed è quello di promuovere le imprese “umanistiche”, le imprese cioè che hanno un’anima, dei valori e per le quali il bene comune viene prima del profitto. È per questo che, dopo Brunello Cucinelli e Michele Pontecorvo Ricciardi, abbiamo pensato di invitare e, insieme al Centro di ricerca in Digital Humanities dell’Università del Salento, premiare il Presidente Sauro Pellerucci, la cui creatura PagineSì! S.p.A. non è solo un’importante, sana e consolidata realtà nazionale, ma soprattutto un fulgido esempio di responsabilità sociale, etica e sostenibilità” conclude Mario Carparelli (Presidente di Salentosophia).

Qui il programma della tre giorni AIUCD

Scarica la locandina dell’evento

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, è accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sì
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video