Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Imola, Silvestrini: “Occorrono cuore, intelligenza e passione” L'intervento del segretario generale della Cna alla tavola rotonda 'Ruolo delle Pmi per il rilancio del Paese e il valore dei corpi intermedi”

di Alessandro Pignatelli
24/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Per governare questa fase complessa occorrono cuore, intelligenza, passione. E così ha fatto la Cna in questi due anni difficili per risolvere i tanti problemi emersi: perché pensiamo prima di tutto al benessere della comunità, non ai particolarismi. Bisogna dare il meglio di noi stessi, infatti, nei momenti difficili. E pensare al futuro, riscoprendo il pensiero lungo. Occorrono scatti in avanti, bisogna pensare in termini di comunità e non riduttivamente di singoli, badare alla sostanza, puntare alla profondità”. Parola di Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna, che è intervenuto alla tavola rotonda dedicata al ‘Ruolo delle Pmi per il rilancio del Paese e il valore dei corpi intermedi’, tenutosi a Imola nell’ambito della convention annuale, tornata in presenza.

Con Silvestrini alla tavola rotonda hanno partecipato il senatore Antonio Misiani, responsabile Economia e Finanze del Pd, Roberto Colombari (Unipol Corporate Academy) e il presidente di Cna Imola Luca Palladino.

Durante il suo intervento, Silvestrini ha rilevato come “oggi il lavoro, per le nuove generazioni, non sia più totalizzante, come in un passato anche recente, perché i giovani guardano anche alla qualità della vita. E bisogna tenerne conto”. Diventa sempre più importante il rapporto con realtà esterne, anche lontane: “Nei prossimi giorni – ha reso noto – pubblicheremo una indagine dalla quale emerge come molte imprese del nostro mondo stiano soffrendo per il blocco dei mercati e per tutti i fatti che ben conosciamo. Serve una politica estera di qualità per sostenere il ruolo delle nostre imprese all’estero, per riscoprire le nostre vocazioni, ma serve tutta una politica di qualità, servono persone di qualità in politica, adeguate alle sfide ardue che abbiamo di fronte. Ma sono fiducioso, occorre guardare in profondità ma anche alzare lo sguardo oltre – ha concluso Silvestrini – riscoprire il senso di comunità che ci ha fatto grandi”.

Durante la tavola rotonda, il presidente Palladino ha ricordato il ruolo della Cna: “Un’associazione che non strilla alle istituzioni ma presenta proposte concrete, frutto del confronto continuo con le imprese”. Roberto Colombari ha sviluppato il tema del welfare aziendale anche alla luce dei cambiamenti introdotti dalla pandemia. Per il senatore Misiani, “la sfida non è tornare ai livelli del 2019 ma lasciarci alle spalle venti anni di stasi e di immobilità. Occorre un nuovo patto sociale – ha spiegato l’esponente del Pd – dare forza e dignità al lavoro, intervenire sul cuneo fiscale, ridurre l’Irap, ridurre il costo del lavoro ma anche eliminare i contratti pirata per dare spazio solo a quelli firmati dalle associazioni più rappresentative”. Ornella Bova, direttrice di Cna Imola, ha chiuso la giornata ribadendo l’importanza dell’incontro e del percorso formativo di cui l’evento è stato il secondo appuntamento.

Tags: CDEARTICLECna ImolaEmilia RomagnaSergio Silvestrini
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video