Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quarta edizione Fiera Mediterranea del cavallo” al via ad Ambelia, nel catanese. Musumeci: “Quest’anno molte novità di rilievo”

di Marcello Guerrieri
21/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’edizione in crescita quella che ha al centro di tutto il cavallo e soprattutto quello mediterraneo, con tutto quello che significa in termini di qualità di storia: ha preso così il via la “Fiera mediterranea del cavallo”, nella Tenuta di Ambelia, nel Catanese, organizzata dalla Regione, col supporto tecnico di Fieracavalli, con un doppio appuntamento: sino a domenica 22 maggio competizioni sportive, spettacoli equestri e attività rivolte al pubblico di appassionati e visitatori sono in programma al Centro equestre mediterraneo della Tenuta di Ambelia, il 28 e 29 maggio l’iniziativa si sposterà all’ippodromo della Favorita, a Palermo.
«Questa quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” – ha sottolineato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, durante la cerimonia di apertura della manifestazione – testimonia la perseveranza di noi siciliani. Ad Ambelia quest’anno ci sono alcune novità di rilievo: i cantieri per trasformare l’antico palazzo del principe in un albergo e per realizzare il ristorante sono in fase avanzata. Potenzieremo così la capacità di accogliere turisti e appassionati. Era l’obiettivo che ci eravamo posti sin dall’inizio per valorizzare questa tenuta di proprietà della Regione facendone un impianto per gli sport equestri tra i più importanti del Meridione d’Italia, capace di generare economia per il territorio»

Musumeci si è soffermato con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania impegnati in una estemporanea di pittura e ha voluto ringraziare pubblicamente «i tanti uomini e donne che con grande passione e nel silenzio lavorano tutti i giorni in questa struttura e che ci hanno consentito di dare nuove prospettive a questo angolo di Sicilia».

Alla cerimonia d’apertura, oltre al governatore, tra gli altri erano presenti anche gli assessori regionali all’Agricoltura, Toni Scilla, e alle Autonomie locali, Marco Zambuto, il vice prefetto di Catania, Giuseppina Di Dio Datola, la principessa Caterina Grimaldi di Nixima, presidente dell’Istituto di incremento ippico per la Sicilia, i primi cittadini di Militello Val di Catania, di Scordia e di Sanfratello, dirigenti generali dei dipartimenti della Regione, altre autorità militari, civili e sanitarie.

La Tenuta di Ambelia, gestita dall’Istituto incremento ippico per la Sicilia, è estesa circa 50 ettari ed ospita un impianto equestre tra i più attrezzati del Sud Italia: quattro i ring che durante la manifestazione ospiteranno competizioni e spettacoli equestri. L’anello e sei aree dedicate, invece, saranno teatro della Fiera all’Ippodromo di Palermo. Oltre 700 i cavalli presenti nelle due tappe di questa edizione, oltre gli 60 espositori coinvolti e un ricco palinsesto con 100 esibizioni al giorno e 40 numeri di arte equestre in programma.

 

Tags: AmbeliacavallofieraMediterraneoSicilia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza