Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria e Sviluppumbria a confronto con le imprese per sviluppare le sinergie a favore del territorio

di Marcello Guerrieri
21/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Foligno davvero “Centro del mondo” ma questa volta dell’impresa e dello sviluppo: Confindustria insieme a Sviluppumbrtia hanno dato il ad una iniziativa dal nome “Sinergie di sistema per lo sviluppo del territorio”. L’incontro, aperto dall’Amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa e dal Presidente di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli, sono intervenuti il Presidente della Sezione Foligno di Confindustria Umbria Corrado Bocci, il Direttore Generale di Confindustria Umbria Simone Cascioli, il Responsabile Attività Operative di Sviluppumbria Mauro Marini. Un ampio momento di confronto, con gli interventi del Presidente del Consiglio comunale di Foligno Lorenzo Schiarea, del Vescovo di Foligno monsignor Domenico Sorrentino, del Presidente di Umbria Aerospace Cluster Daniele Tonti, del Presidente del Gruppo Bazzica Paolo Bazzica, del Presidente di Gepafin Carmelo Campagna, del Direttore di Sistemi Formativi Confindustria Umbria Fabio Casali e del Direttore di Umbria Export Enzo Faloci. All’incontro hanno partecipato anche tre start-up incubate a Foligno: Maloidea, Solerzia e 3DBIT.
“L’integrazione di servizi e la condivisione di obiettivi e valori – ha sottolineato Vincenzo Briziarelli – rappresentano un aspetto essenziale per cogliere le opportunità delle nuove risorse destinate dal Pnrr al sistema produttivo e contribuire così alla crescita del territorio, rendendolo più competitivo. Servono scelte importanti e rapide, per questo stiamo lavorando con Sviluppumbria per sviluppare progetti congiunti e supportare al meglio le nostre aziende”.
Tanti i settori economici in cui si può dispiegare questa sinergia. “Networking, co-progettazione e ascolto delle istanze delle imprese e del territorio rappresentano oggi il sistema valoriale al centro della nuova operatività di Sviluppumbria – ha evidenziato l’Agenzia per lo sviluppo economico della Regione Umbria – che si apre alla collaborazione con il sistema economico privato per costruire insieme le nuove traiettorie di sviluppo locale. L’iniziativa è un valido esempio di questa concertazione innovativa per presentare insieme alle imprese del territorio l’ampia gamma degli strumenti di assistenza tecnica e finanziaria che le nostre istituzioni sono in grado di erogare in tanti diversi ambiti, dal sostegno alla creazione d’impresa, alle start-up, agli incubatori d’impresa, all’innovazione e internazionalizzazione, dagli strumenti finanziari fino alla formazione professionale”.
“Il nostro è un territorio ricco di eccellenze industriali – ha osservato Corrado Bocci –ed è quindi fondamentale riuscire a fare sistema per crescere insieme. Stiamo lavorando in questa direzione e l’evento di oggi testimonia la volontà dei principali attori regionali di condividere obiettivi e collaborare per avviare un concreto sviluppo di tutto il territorio”.
L’industria aerospaziale è uno dei fiori all’occhiello del territorio. “Sono numerose – ha sottolineato Daniele Tonti – le iniziative messe in campo dal Cluster per approfondire sinergie e favorire la crescita delle aziende del settore in ottica di sistema ed il rapporto consolidato di collaborazione con Regione Umbria e Sviluppumbria quest’anno ci vede impegnati insieme al Farnborough International Airshow, una delle principali fiere internazionali del settore che a luglio torna in presenza”.
L’incontro si è concluso con la visita al laboratorio di Meccatronica (Labomec) di ITS Umbria Academy.

Tags: BriziarelliConfindustriaFolignoSviluppumbriaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video