Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Olio di famiglia, Patuanelli ha premiato i vincitori del concorso Organizzato da Copagri Puglia: “Qualunque modello agricolo non può prescindere dagli agricoltori delle aree rurali che custodiscono il proprio territorio”

di Alessandro Pignatelli
20/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Qualunque modello agricolo non può prescindere dagli agricoltori delle aree rurali che custodiscono il proprio territorio e contribuiscono alla salvaguardia del suolo e della biodiversità e allo sviluppo produttivo locale. Il cibo del nostro Paese, come l’olio di famiglia, rappresenta la nostra storia, la nostra cultura, la nostra identità strettamente legata ai luoghi di origine”. Lo ha sottolineato il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, intervenendo all’iniziativa “Olio di famiglia – oli preziosi da olivicoltori dilettanti”, patrocinata dal Mipaaf e promossa dalla Copagri Puglia, nell’ambito della quale ha premiato i vincitori all’undicesima edizione del concorso rivolto a tutte le famiglie e ai cittadini che producono olio extravergine d’oliva nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e che svolgono un’attività diversa da quella dell’agricoltore.

“L’agricoltura familiare – ha aggiunto il responsabile del dicastero delle Politiche Agricole – è il primo presidio della qualità e genuinità delle eccellenze alimentari contro l’omologazione e la massificazione del cibo. Gli agricoltori rispettano la terra dove fanno crescere i propri prodotti e sono quindi garanti della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale, preservano le specificità e le caratteristiche dei prodotti locali, rafforzando così il rapporto diretto con i consumatori e l’identità regionale”, ha poi affermato Patuanelli, ricordando l’importanza dell’agricoltura familiare e delle piccole produzioni locali e congratulandosi con i vincitori Angelo Ciurcina, Agostino Piccolo, Luigi Dragone, Paolo Chimisso e Cristian Magnabosco.

A seguito della premiazione si è svolto un partecipato momento di confronto sulla valorizzazione dell’olio extravergine di oliva delle produzioni agricole familiari, al quale, oltre al Ministro, hanno preso parte l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, i presidenti della Copagri nazionale Franco Verrascina e della Copagri Puglia Tommaso Battista e il coordinatore del concorso Mimmo Lavacca.

“Siamo qui oggi per tenere alta l’attenzione su un modello di produzione incentrato sulla famiglia, sulla promozione del territorio e sull’amore per la terra; un sistema che interessa quasi il 70% delle superfici coltivate e delle produzioni agricole nazionali e che meglio di altri può assicurare un uso sostenibile delle risorse, nonché la promozione della biodiversità dei territori”, ha osservato Battista.

“Il modello di agricoltura familiare è un sistema di produzione agricolo largamente e storicamente diffuso nel nostro Paese, che è fortemente centrato sul lavoro dei nuclei familiari che vivono e lavorano la terra; è proprio la loro attività che contribuisce a prevenire lo spopolamento delle aree rurali, promuovendo l’uso sostenibile delle risorse e la valorizzazione delle specificità dei territori”, ha ricordato Verrascina, concludendo i lavori della giornata e richiamando le parole del Ministro.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Comune di Monopoli, Chemiservice Srl, Olio Officina Festival di Milano, Adoc Puglia, Olio Responsabile Talenti del Gusto di Bari e Azienda Agricola Sorelle Barnaba di Monopoli. Maggiori dettagli sono su www.oliodifamiglia.org.

Tags: CDENEWSCopagri PugliaOlio di famigliaPugliaStefano Patuanelli
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Superbonus, la commissione banche avvia un'indagine sulle cessioni dei crediti
    Confartigianato, con stop a 5,2mld crediti, 47 mila posti persi
  • Siccità: la grande sete coinvolge il centro Italia
    L'Anbi: 'L'epicentro verso Marche, Toscana, Lazio'. Senza neve i laghi si stanno svuotando. Lieve incremento di portata per il Po, ma resta un deficit gravissimo
  • La Francia dice no all'estradizione degli ex terroristi rossi. Calabresi: "Il sapore amaro dell'impunità"
    Non saranno estradati i 10 ex terroristi italiani arrestati nell'ambito dell'operazione 'Ombre rosse' nell'aprile 2021
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Calano gli occupati, a maggio 49mila in meno
    La disoccupazione scende all'8,1%, più inattivi. Nuovo record del lavoro a termine
  • Stragi di Parigi: jihadista condannato all'ergastolo senza sconti
    Salah Abdeslam è l'unico superstite del commando

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza