Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Infiltrazioni nell’autotrasporto, per Ruote Libere colpa della corsa al prezzo più basso” Cinzia Franchini ricorda che sono a rischio anche le grandi aziende

di Raffaele Terzoni
20/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini, “la decisione del Tribunale di Milano di disporre l’amministrazione giudiziaria per presunte infiltrazioni della Ndrangheta della filiale italiana di DB Schenker, colosso tedesco della logistica e dei trasporti e della azienda Aldieri spa, impone una riflessione per il settore dell’autotrasporto. Fermo restando il garantismo verso le realtà coinvolte, Schenker Italia e i suoi manager non sono indagati così come non lo sono quelli di Aldieri spa, occorre però interrogarsi, più in generale al di là dei fatti specifici, sugli effetti della radicalizzazione delle organizzazioni criminali nel settore”.

“Quella delle infiltrazioni della criminalità organizzata è una deriva che inquina profondamente il mondo dell’autotrasporto, un fatto noto ma sul quale i riflettori restano spenti, a prescindere dalle frasi di rito. Le distorsioni collegate alla criminalità organizzata sviliscono infatti ogni concetto di concorrenza leale e mettono in ginocchio proprio le realtà imprenditoriali sane. Certamente aziende che rispondono a logiche non economiche costano meno ai committenti, a dimostrazione di come la rincorsa al prezzo più basso, al risparmio in quanto tale, finisca per danneggiare tutti. Allo stesso tempo va detto che la dimensione delle aziende non è di per sé garanzia di argine alle derive criminali e le grandi realtà sono appetibili così come le piccole imprese a conduzione familiare. Non sempre grande è bello”.

Franchini si rammarica che le associazioni di categoria che siedono all’Albo dell’Autotrasporto, anche con ruoli dirigenziali-chiave, invece di difendere e appoggiare le istanze delle piccole e medie imprese, ossatura del mondo economico del nostro paese, si limitino ai soliti generici slogan. “La legalità si persegue prima di tutto offrendo garanzie economiche che consentano alle imprese di sopravvivere, combattendo al loro fianco quando sono strangolate da un folle caro-carburante. Prima e vera emergenza da mesi. Ecco, proteggere il ‘Dna sano’ di chi vive di autotrasporto e che sopporta da anni umiliazioni e storture e che deve anche fare i conti con realtà che rispondono a logiche che nulla hanno a che vedere con la concorrenza, sarebbe proprio uno dei compiti delle associazioni di categoria. Eppure, chi ogni giorno viaggia sulle strade italiane sa benissimo che purtroppo a questa responsabilità le vecchie associazioni, impegnate a fornire servizi funzionali al loro sostentamento, hanno abdicato”.

Tags: AutotrasportoCinzia FranchiniCriminalità organizzataEmilia RomagnaRuote Libere
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sabato da caldo record, 22 città con il bollino rosso
    Nel fine settimana Roma e Firenze a 40 gradi
  • Siccità colpisce il centro Italia, soffre il Tevere
    Draghi: ''Da lunedì pronti ad approvare i piani di emergenza'
  • Milan-Maldini fumata bianca: 'Abbiamo rinnovato'
    Il dt rossonero: 'Programmiamo un futuro vincente, partiti in ritardo ma recuperiamo'
  • Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni
    Europa in netto calo, brucia 147 miliardi
  • A Wimbledon avanza Sonego, adesso la sfida a Nadal
     Il torinese ha battuto Gaston. Anche Tsitsipas non fallisce
  • Superbonus: Governo propone cessione crediti più ampia
    Le banche potranno cedere a tutti i clienti 'non consumatori'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza