Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna il Trenino alla Città della Domenica Il direttore Guidi: "consente di godere il parco anche a chi ha difficoltà nel camminare"

di Raffaele Terzoni
19/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato fermo ai box per due anni a causa della pandemia ma ora il Trenino della Città della Domenica è pronto a riprendere il suo affascinante viaggio e a portare a spasso i visitatori del parco perugino, facendone apprezzare le attrazioni naturali e faunistiche e gli spettacoli di intrattenimento. Il Trenino ripartirà domenica 22 maggio: ne ha fatta di strada dagli anni Sessanta, quando Mario Spagnoli fondò il parco alla periferia di Perugia. La sua motrice utilizza un motore di un mezzo americano risalente alla Seconda guerra mondiale. Per il parco è un buon momento, visto che negli ultimi due fine settimana gli ingressi sono raddoppiati rispetto al 2019.

“Il Trenino – ha spiegato il direttore del parco Alessandro Guidi – sarà attivo sabato, domenica e nei giorni festivi. È un’attrazione importante per Città della Domenica non solo per la sua storia ma anche perché consente a chi ha qualche difficoltà nel camminare a piedi, di muoversi comodamente senza rinunciare alle bellezze del parco. Per apprezzare a pieno il parco, l’ideale sarebbe percorrerlo a piedi e prendersi tutto il tempo necessario per visitare le numerose attrazioni, tanto più che acquistando il primo biglietto a prezzo intero si può entrare gratis le volte successive, per tutta la stagione”.

Forse per l’occasione arriverà anche qualche vip, come successe nel 1966 quando Gina Lollobrigida fece visita alla Città della Domenica con il figlioletto Milko salendo sullo storico Trenino. Il direttore Guidi ha ricordato infatti che tanti grandi artisti sono passati di qui, tra cui Lucio Dalla e Gianni Morandi, e che la Città della Domenica è citata nel libro di Andrea Camilleri ‘I tacchini non ringraziano’. Con il Trenino ritorna anche lo spettacolo dell’Assalto al treno, che si va ad aggiungere a tutti gli altri, dalla Falconeria all’Assalto al Fort Apache fino alla Caccia all’oro. Ci saranno poi le letture itineranti dell’attore Michele Volpi di Nati per leggere che, girando sulla sua LiberBici, incanterà i più piccoli con letture ad alta voce e animazioni teatrali itineranti.

Tags: Alessandro GuidiCittà della DomenicaMario SpagnoliUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video