Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consorzio Tutela Taleggio: premiata a Cibus la campagna stampa Ha contribuito al bilancio positivo del 2021, con la produzione di 86.744 quintali di Dop contro gli 83.687 del 2020

di Alessandro Pignatelli
14/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 12 maggio si è tenuta l’assemblea annuale dei soci del Consorzio Tutela Taleggio, di nuovo in presenza dopo la pandemia. Il presidente Lorenzo Sangiovanni ha annunciato il premio conferito al Consorzio durante Cibus, con il Taleggio che ha prevalso nella 14esima edizione dei Tespi Awards 2022. Il Taleggio si è aggiudicato il primo posto per la Miglior campagna stampa trade per la creatività di ‘Taleggio Dop. E la tavola è una favola’.

Nel 2021 la produzione di Taleggio Dop è stata di 86.744 quintali contro gli 83.687 del 2020, con un incremento dunque del 3,65 per cento. Il valore delle esportazioni è stato pari al 26 per cento deo totale della produzione, di cui: presso i mercati Ue 64%, Extra UE 36%. Oltre confine sono stati destinati 22.573 quintali, vicini ai 23.127 del 2019, prima della pandemia.

Così Sangiovanni: “Proseguono anche quest’anno le attività di comunicazione, vigilanza e promozione del nostro formaggio, in Italia e all’estero. Una prima parte della campagna stampa 2022 è imminente, prenderà il via a giugno, la seconda, più consistente, avrà luogo nell’autunno prossimo. Grazie anche al contributo dei fondi stanziati da Regione Lombardia nell’ambito del Programma di sviluppo rurale e dal Mipaaf, di cui siamo destinatari insieme ad altre eccellenze agroalimentari di alto valore nazionale e internazionale, potremo intensificare le nostre attività. È già a calendario la nostra partecipazione alla Fiera internazionale di settore SIAL Paris 2022 dal 15 al 19 Ottobre 2022”.

Tags: CDEARTICLEConsorzio tutela taleggioLombardia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, è accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sì
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video