Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Armando Testa firma la nuova campagna promozionale dell’Umbria L'assessore Agabiti: "visitare l’Umbria è un'esperienza che inebria i sensi"

di Raffaele Terzoni
14/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna l’originale e impattante concept “Io amo il mare dell’Umbria”, introdotto per la prima volta nel 2021, nella nuova campagna di comunicazione ideata da Armando Testa e on air in TV e sul web a partire da domani, domenica 15 maggio, per promuovere il turismo nella regione Umbria. A comunicarlo è l’Assessore regionale alla Cultura e al Turismo Paola Agabiti. Con la nuova campagna si è voluto omaggiare ciò che contraddistingue l’Umbria, “dalle sue bellezze naturali ai suoi tesori artistici, dalle sue tradizioni secolari ai suoi incantevoli borghi, vogliamo partire per promuovere un’immersione in una terra tutta da scoprire e da assaporare. Nella consapevolezza che l’Umbria chiede uno sguardo attento e un lento perdersi nei suoi paesaggi. Riprendiamo a vivere e convivere dopo anni difficili, ripartiamo tuffandoci in una terra vera ed autentica”.

L’Umbria, nota come “il cuore verde d’Italia”, è la sola regione dell’Italia peninsulare priva di sbocchi sul mare. Questa nozione è alla base del paradosso su cui si sviluppa la creatività della campagna: con la sua natura straordinaria, i suoi borghi secolari e le tante attività che si possono praticare, visitare l’Umbria è una profonda immersione in esperienze che inebriano i sensi. Un vero e proprio tuffarsi nei tanti “mari” che vanta questa splendida regione: mari di storia, di arte, di cammini, di musica, di sport e di natura dei quali è facile innamorarsi.

La trasposizione creativa del concept? Una ragazza che compie un tuffo immaginario e volteggiando in aria visualizza i paesaggi, i luoghi e le attività che rappresentano il mare dell’Umbria. Il volo si conclude con l’ingresso in un prato fiorito, metafora delle emozioni che regala l’immergersi in questo territorio unico. La campagna proseguirà in radio, stampa e nei principali Paesi europei e in USA sul web da giugno. La produzione è stata affidata ad Armando Testa Studios con la regia di Augusto Storero.

Tags: MarketingPaola Agabititurismo e PilUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video