Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Premio Legacoop Toscana destinato agli studenti dell’Ateneo senese Il presidente Magrini: "supportiamo la nascita di nuove cooperative"

di Raffaele Terzoni
11/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via la prima edizione del Premio Legacoop Toscana, concorso rivolto ai laureati dell’Università di Siena che hanno svolto tesi riguardo l’impresa cooperativa tra febbraio 2020 e aprile 2023. I tre vincitori saranno premiati con un contributo di 1000 euro ciascuno. Il premio è stato presentato ieri pomeriggio nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena alla presenza, tra gli altri, del rettore Francesco Frati e del presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini.

L’obiettivo della competizione è stimolare la ricerca accademica sui temi legati alla cooperazione, al mutualismo, all’iniziativa solidale e all’impresa cooperativa. L’iniziativa si colloca all’interno di Ateneo cooperativo, il progetto promosso da Legacoop Toscana per avvicinare cooperazione e mondo accademico. Legacoop Toscana e Università di Siena hanno firmato nel 2019 un protocollo di intesa che mira a rendere più stretti ed efficaci per studenti, laureati e per le cooperative i rapporti tra il mondo accademico senese e quello della cooperazione.

“In questi anni, attraverso il progetto Ateneo cooperativo abbiamo rafforzato la collaborazione tra il mondo della cooperazione e gli atenei di Firenze, Pisa e Siena” ha detto il presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini. La risposta ricevuta dagli studenti e l’interesse per i temi della cooperazione hanno spinto Legacoop a portare avanti il progetto con ancora più impegno e convinzione. Alla conclusione del percorso universitario i giovani neolaureati troveranno nelle cooperative occasioni concrete di inserimento nel mondo del lavoro. “Sempre in questi anni, come Legacoop Toscana abbiamo supportato attraverso vari bandi la nascita di nuove cooperative, accompagnando lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da gruppi di giovani”.

Il rettore dell’Università di Siena Francesco Frati ha dichiarato che il legame tra Legacoop Toscana e gli studenti dell’Ateneo senese è più saldo che mai. “La mutualità e la cooperazione sono valori che occorre diffondere e questa iniziativa con Legacoop Toscana ribadisce l’impegno dell’Ateneo nella collaborazione con un attore così importante del contesto territoriale e nazionale, per promuovere la ricerca e l’innovazione dell’impresa cooperativa”.

Tags: cooperazioneLegacoop ToscanaRoberto NegriniToscanaUniversità di Siena
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video