Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gusto Italia, arriva la tappa di Benevento Largo ai prodotti tipici: salumi irpini, taralli pugliesi, dolci siciliani e tanto altro

di Raffaele Terzoni
11/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La quinta tappa della nuova stagione del tour Gusto Italia si terrà a Benevento, in Corso Giuseppe Garibaldi, dal 13 al 15 maggio 2022. Alla kermesse dedicata alla valorizzazione dei tipici e dell’artigianato Made in Italy saranno presenti una ventina di aziende ed artigiani, per un centinaio di prodotti tipici e di artigianato provenienti da 5 regioni dell’Italia meridionale. Sarà anche possibile passeggiare godendo del mercatino firmato dall’Associazione Italia Eventi. L’evento ha il patrocinio dell’UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi e del Comune di Benevento.

Il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo ha detto di amare Benevento perché “è una città naturalmente accogliente, dalla lunga storia e con un grande patrimonio artistico. Si tratta di una zona ricca di aziende agricole che ben rappresenta il desiderio di dar spazio diretto ai produttori e a chi in prima persona si impegna per preservare le eccellenze italiane, legate a doppio filo ai nostri territori”. Per i più piccoli, sia nella mattinata che nel pomeriggio di sabato e di domenica, sono in programma gli spettacoli del teatro di Burattini di antica tradizione di Giorgio Ferraiolo.

Saranno Made in Campania le proposte dell’Azienda Agricola Capobianco di Sturno con cosmetici alla canapa ed elisir digestivo di propria produzione, del Consorzio Sale della terra di Benevento con passate, sughi pronti, olio evo e pasta, vini e pasticceria fresca e secca ed anche artigianato tessile. Regina Chocolate proporrà il tipico waffelino con cioccolato artigianale e in altri gusti, ci saranno i salumi e formaggi irpini di alta qualità dell’Azienda Zuccardi, e i liquori, tra cui quello alla cannabis, di Tentazione di San Cipriano Picentino. Il pregiato miele di Apicoltura Mucciolo con miele bio e cosmetica di Capaccio Paestum, tante golosità per i più piccoli con Momenti Gommosi di Napoli con caramelle, marshmallow e lecca lecca variopinti, mentre da Ischia arriverà Il boss delle sfogliatelle con dolci tipici campani e tanti gusti per le crepes.

Dalla Basilicata arriveranno tante tipicità firmate dal Parco verde di Grumento Nova: peperone crusco, conserve, legumi, fagioli di Sarconi, il vino medievale, biscotti e taralli tradizionali pugliesi. Dalla Calabria arriverà l’azienda Nero di Calabria di Taverna con prodotti tipici calabresi tra cui la nduja, mentre saranno firmati da Liquirizia Calabra i numerosi prodotti a base di liquirizia calabrese. Tante le dolcezze made in Sicilia, dolci Capricci Siciliani di Catania con i torroni, il croccante siciliano alle mandorle siciliane e al pistacchio siciliano. Da non perdere i classici cannoli siciliani, le cassate e la pasta di mandorle. Le prossime tappe di Gusto Italia in tour saranno a Salerno dal 19 al 22 maggio e a Pompei dal 26 al 29 maggio.

Tags: EnogastronomiaGiuseppe LupoGusto ItaliaItalia Eventi
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video