Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federturismo: incontro con Sea e Airlines for America Obiettivo è far ripartire a pieno regime i collegamenti aerei tra Itali e Stati Uniti e gli investimenti tra i due Paesi

di Alessandro Pignatelli
11/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Incontro ieri tra Federturismo, Sea Aeroporti di Milano, una delegazione delle principali compagnie aree Usa (Airlines for America) e le associazioni della filiera del turismo. Obiettivo: la ripartenza del settore dei viaggi, prospettive di mercato inbound e outbound tra il mercato italiano e quello americano.

Il comparto, nonostante la pandemia e la guerra, si avvia verso il recupero dei livelli del 2019. Si registra un aumento dei passeggeri nazionali e internazionali, 80.464.535 transitati negli scali italiani nel 2021, +52,5 per cento sul 2020, la ripresa di Milano Malpensa, secondo scalo più trafficato del Paese con 9.613.309 passeggeri.

I turisti americani stanno ricominciando a volare, il Nord America per Malpensa è il mercato intercontinentale più importante. In vista del ritorno di questi flussi, si è parlato di come sia necessario rafforzare, dopo due anni di chiusure, i collegamenti aerei tra Italia e Stati Uniti, far ripartire gli investimenti tra i due Paesi, non solo per il turismo.

“Gli aeroporti negli ultimi anni, prima della pandemia, hanno esercitato un ruolo chiave nel favorire la forte crescita dei flussi di traffico aereo e turistico grazie ad investimenti nelle infrastrutture e alle relazioni commerciali strette con molte compagnie aeree a livello mondiale – dichiara la presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli – Gli aeroporti sono sistemi fondamentali per lo sviluppo del territorio e per la sua promozione, che devono tornare ad essere punti nevralgici di attrattività anche incrementando gli accordi commerciali con i vettori per soddisfare la domanda dei passeggeri. Ringraziamo, quindi, l’Airlines for America per l’opportunità di quest’incontro che rappresenta un’ occasione per potenziare le collaborazioni e garantire sinergie cruciali per la ripresa dell’industria del trasporto aereo”.

Tags: Airlines for AmericaCDEARTICLEFederturismoLombardiaMilanoSEA
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zelensky a sorpresa al Festival di Cannes: 'Serve un nuovo Chaplin'
    Standing ovation per lui che cita Il grande dittatore
  • Battiato, un anno senza la sua libertà di pensiero
    Andare oltre la superficie, la sua eredità artistica ed etica
  • Finlandia e Svezia presentano la domanda di adesione alla Nato. Kiev, ancora molte persone ad Azovstal, negoziati in corso
    Kiev, missili su Dnipro e Odessa
  • Ucraina: la cronaca della giornata in DIRETTA
    Kiev, missili su Dnipro, ferita una donna. Distrutta anche una parte dell'infrastruttura di trasporto
  • Stefania Craxi presidente della Commissione Esteri del Senato
    I voti a suo favore sono stati 12, 9 voti sono andati a Ettore Licheri (M5s) e un astenuto
  • Marin a Roma da Draghi, pranzo con Letta-Conte
    Incontra il premier alle 11.30 - LA DIRETTA

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza