Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Mauro Ascensori: “Elevatori, ascensori, montascale e servoscale restituiscono alle persone disabili autonomia di movimento” Abbattere le barriere architettoniche, soluzioni efficaci per muoversi in modo semplice e confortevole nella propria casa e nei luoghi pubblici

di Redazione
11/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’abbattimento delle barriere architettoniche e il miglioramento degli accessi agli spazi sia privati che pubblici, oltre che un obbligo di legge in determinati edifici e aree, rappresenta un atto sociale ed etico nei confronti di chi presenta limitate capacità motorie e difficoltà di deambulazione”, introduce Salvatore Di Mauro, titolare dell’omonima azienda partenopea. “Elevatori, montascale, ascensori e rampe di accesso, consentono di restituire agli individui quell’autonomia di movimento di cui tutti hanno diritto, assumendo un ruolo fondamentale per la qualità della vita quotidiana”.

Specializzata nel settore della mobilità verticale, l’azienda napoletana progetta, realizza ed installa, per ogni contesto immobiliare, impianti di elevazione consoni alle persone con disabilità. L’attenzione all’ambiente architettonico e alle necessità del singolo individuo sono garantite da soluzioni diversificate, soddisfacendo così il desiderio di muoversi in modo semplice e confortevole tra un piano e l’altro della propria casa e in luoghi pubblici.

“La normativa italiana impone l’obbligo di superamento e abbattimento delle barriere architettoniche stabilendo i termini e le modalità per i quali deve essere garantita la mobilità, evidenziando tre livelli di qualità dello spazio costruito, ovvero: accessibilità, visitabilità ed adattabilità”, spiega Di Mauro. “Nell’ultimo ventennio sono stati fatti passi da gigante sul fronte dell’impegno per il superamento delle barriere architettoniche, sia a livello di informazione che di progresso tecnologico. Attualmente, rispetto a questo tema, si registra una maggiore sensibilità, ma occorre investire ancora molto per perseguire una progettazione dell’ambiente che tenga conto di tutti, in primis delle persone che esprimono esigenze di fruibilità diversificate”.

Di Mauro Ascensori è alla costante ricerca di nuove soluzioni tecnologiche e progettuali per una mobilità meccanizzata efficiente e sicura, in un’ottica di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Lo staff tecnico, costantemente aggiornato, garantisce un’assistenza globale sullo stato ottimale di funzionamento e di sicurezza degli impianti.

“Grazie alla sempre più ampia offerta di prodotti siamo in grado di soddisfare ogni esigenza”, conclude Di Mauro. “L’elevato grado di personalizzazione, sia nell’aspetto, con una vasta scelta di finiture e materiali, sia nelle prestazioni, con la possibilità di poter installare la struttura più idonea, per funzionalità, affidabilità e design; ogni dettaglio ha la sua importanza per questo non lasciamo nulla al caso. ll nostro intento è ottimizzare l’accessibilità di ogni edificio a favore di una concezione ecosistemica attenta e rispettosa delle esigenze di tutti”.

Contatti: https://www.dimauroascensorisrl.it

Tags: Campania
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video