Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pimonte l’11° congresso nazionale dei presidi ANDIS Il presidente Marotta: "dimostrato tenacia e rappresentato gli interessi dei dirigenti scolastici"

di Raffaele Terzoni
11/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 12 al 14 maggio a Pimonte, in provincia di Napoli, si terrà l’undicesimo congresso dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS) dedicato al tema “Scuola e Dirigenza: Storia e Progetto nell’impegno dell’Andis”. L’associazione professionale, la più grande tra quelle non sindacali dei dirigenti scolastici, è stata fondata nel 1988 e ad oggi conta più di mille dirigenti scolastici iscritti in tutte le regioni d’Italia.

Secondo il presidente Paolino Marotta, “il titolo individuato per l’11° Congresso nazionale rimanda alla storia dell’associazione, sia per la tenacia dimostrata in 34 anni di vita associativa nel perseguire obiettivi di promozione, sviluppo e progresso della scuola pubblica, sia per la passione e alla coerenza con cui abbiamo saputo rappresentare gli interessi e le esigenze professionali dei dirigenti scolastici presso gli Organismi politici, l’Amministrazione, le Organizzazioni sindacali, le Associazioni professionali della scuola”.

I lavori, che si svolgeranno presso l’Hotel Resort & Spa “Santangelo”, saranno aperti giovedì 12 dalla relazione introduttiva di Marotta alle 16 e verranno seguiti da un dibattito e l’elezione delle nuove cariche statutarie. Nel corso dei due giorni di riflessione sulle prospettive di rinnovamento della scuola e della dirigenza, saranno discusse le tesi messe a punto nei mesi scorsi nei Congressi territoriali, ma saranno anche affrontati i temi caldi in vista del nuovo anno scolastico: dal reclutamento alla formazione, dall’edilizia scolastica al rapporto scuola-lavoro, dall’utilizzo dei fondi del PNRR alla responsabilità nella gestione della sicurezza delle scuole.

Tags: AndisPaolino MarottaScuola
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zelensky a sorpresa al Festival di Cannes: 'Serve un nuovo Chaplin'
    Standing ovation per lui che cita Il grande dittatore
  • Battiato, un anno senza la sua libertà di pensiero
    Andare oltre la superficie, la sua eredità artistica ed etica
  • Finlandia e Svezia presentano la domanda di adesione alla Nato. Kiev, ancora molte persone ad Azovstal, negoziati in corso
    Kiev, missili su Dnipro e Odessa
  • Ucraina: la cronaca della giornata in DIRETTA
    Kiev, missili su Dnipro, ferita una donna. Distrutta anche una parte dell'infrastruttura di trasporto
  • Stefania Craxi presidente della Commissione Esteri del Senato
    I voti a suo favore sono stati 12, 9 voti sono andati a Ettore Licheri (M5s) e un astenuto
  • Marin a Roma da Draghi, pranzo con Letta-Conte
    Incontra il premier alle 11.30 - LA DIRETTA

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza