Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Andrei (Sca.Fi. Serramenti): “Sfruttare al meglio i vantaggi tra un bonus e l’altro permette di scegliere l’infisso giusto” Gli inventivi statali, in vigore anche nel 2022, permettono risparmi notevoli anche oltre il 50% dell’importo. Ci sono però differenze nella burocrazia da seguire e nella scelta della tipologia di infisso.

di Redazione
10/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi i serramenti di casa hanno raggiunto performance termiche importanti e per questo motivo la loro sostituzione sta diventando un tema sempre più sentito dalle famiglie italiane. Non solo per il contributo all’efficientamento energetico, ma soprattutto per gli incentivi statali di cui potersi avvalere anche nel 2022 per l’acquisto. I bonus permettono, infatti, di ottenere risparmi notevoli negli interventi di edilizia privata, ma per scegliere gli infissi più adatti alle proprie esigenze è importante conoscerne bene le differenze. “Oltre al bonus ristrutturazione che permette di recuperare il 50% della spesa in dieci anni – spiega Alessandro Andrei, titolare di Sca.Fi. Serramenti a Parma –, oggi ci sono due opportunità molto interessanti: il Superbonus 110%, con la possibilità di recuperare nella sua totalità il costo dell’intervento eseguito, e l’ecobonus del 50% in fattura con la cessione del credito”.

 

 

1 di 3
- +
Alessandro Andrei

Lo sconto del 50% in fattura è stato la vera rivoluzione di questi incentivi e può essere vantaggioso per chi desidera un risparmio immediato, ma non sempre è la soluzione ideale per tutti. “Chi ha capienza fiscale può fare altre valutazioni economiche per scegliere i serramenti ed ottenere una qualità differente del prodotto – consiglia Andrei – Per lo sconto in fattura ci sono, infatti, dei massimali da rispettare che coprono infissi standard con una fascia di prezzo medio, ad esempio quelli in pvc, a cui si aggiungono una maggiore documentazione personale e pratiche da dover consegnare”.

La corsa a trovare la migliore offerta, quindi, può distogliere dalla scelta del serramento più adatto alla propria abitazione. “Per avere una qualità superiore di infissi, come alluminio o legno, si deve prestare più attenzione alle sue caratteristiche e alla tipologia del materiale che al costo – evidenzia Alessandro Andrei – L’infisso è un prodotto che deve avere una durata nel tempo molto lunga e la garanzia di una buona performance è importante”.

Sfruttare al meglio i vantaggi tra un bonus e l’altro permette prima di tutto di scegliere l’infisso giusto per la propria abitazione. Al di là del costo, è importante rivolgersi a strutture in grado di fornire consulenza, una posa in opera a regola d’arte e la giusta assistenza post vendita. Avvalersi dell’esperienza di professionisti come la Sca.Fi. Serramenti è garanzia di un risultato duraturo nel tempo.

SCOPRI DI PIÚ

VISITA IL SITO
https://www.scafiparma.com/

Leggi anche: Alessandro Andrei (Sca.Fi. Serramenti): “Per cambiare gli infissi è bene scegliere il bonus giusto alle proprie esigenze”

Tags: Alessandro AndreiBonusEcobonusEmilia RomagnaInfissiSca.Fi Serramenti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza