Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sindacati, Daniele Cavalleri alla guida di FAI CISL Lombardia Le sue priorità: sicurezza sul posto di lavoro e consolidamento delle tutele dei lavoratori

di Raffaele Terzoni
09/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi, a San Pantaleone in provincia di Bergamo, il Consiglio generale della Fai Cisl Lombardia, federazione dei lavoratori agricoli dell’industria alimentare, delle foreste, della pesca, della zootecnia e della bonifica, ha eletto come nuovo segretario generale Daniele Cavalleri. Con lui nella segreteria regionale sono stati eletti Gennaro De Falco e Paola Marazzi. Il neo-eletto succede a Massimiliano Albanese, entrato in Segreteria nazionale un mese fa in occasione del VII Congresso della Fai Cisl. Cinquant’anni, sindacalista nel comparto agroalimentare dal 1996, Daniele Cavalleri ha guidato in passato la Fai Cisl bresciana ed è stato segretario generale aggiunto nella Fai regionale. Subito chiare le sue priorità: sicurezza sul posto di lavoro e consolidamento delle tutele dei lavoratori.

A presentare la relazione di apertura è stato proprio l’uscente Albanese, il quale ha sottolineato le sfide cui il sindacato deve fare fronte: il conflitto ucraino e all’impennata dei costi di materie prime. “Siamo chiamati a un grande impegno civile e di contrasto all’illegalità nella consapevolezza che è necessario valorizzare le categorie che rappresentiamo attraverso le risorse del Pnrr, ma anche attraverso la contrattazione. Alle controparti chiediamo responsabilità nella fase dei rinnovi dei contratti, in un nuovo perimetro che ridimensioni il numero dei contratti e riconosca la rappresentatività anche delle associazioni datoriali, per ricondurre la discussione sul salario nell’ambito delle vere relazioni industriali”.

Ha presieduto i lavori il Segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, che si è detto certo che Cavalleri saprà proseguire il lavoro svolto negli ultimi anni in sinergia. Sono intervenuti anche il Segretario generale della Cisl Bergamo, Francesco Corna, e molti delegati e dirigenti della Federazione. A concludere i lavori è stato il Segretario generale della Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota, che ha sottolineato l’attenzione del sindacato verso l’attuazione del Pnrr: “con 538 miliardi di euro l’agroalimentare rappresenta un quarto del nostro Pil, serve una gestione efficace del Pnrr che passi per un moderno patto sociale che metta insieme governo, associazioni datoriali e organizzazioni sindacali. Bisogna redistribuire la crescita economica e generare sviluppo sostenibile”.

Tags: Daniele CavalleriFai Cisl LombardiaLombardia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Afghanistan, da oggi le conduttrici in tv a volto coperto
    Ieri si erano rifiutate, ma emittenti hanno avuto pressioni
  • Ucraina, Kiev rivuole i combattenti di Azov, Mosca smentisce i negoziati
    Arrivato in Ucraina il presidente polacco Duda
  • Elezioni: Berlusconi ai militanti, sarò di nuovo in campo
    Appello del Cav per un voto al referendum,'potrebbe riguardare tutti'
  • Biden: Test missilistici in Corea del Nord? Siamo pronti a tutto
    Il presidente conclude la missione in Corea del Sud e vola in Giappone
  • Calcio: Psg, esonerato il direttore sportivo Leonardo
    Al posto del brasiliano potrebbe arrivare portoghese Luis Campos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza