Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Open House: sede Inail di via IV Novembre, a Roma, aperta alle visite guidate Il 21 e il 22 maggio sarà possibile visitare l'edificio costruito dall'architetto Armando Brasini tra il 1929 e il 1932. All'interno del palazzo alcuni tratti delle mura romane

di Alessandro Pignatelli
09/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La sede dell’Inail di via IV novembre a Roma si prepara ad accogliere i visitatori nell’ambito della decima edizione di Open House, la manifestazione in programma il 21 e il 22 maggio prossimi grazie alla quale, ogni anno, è possibile scoprire edifici e luoghi storici della città di norma non accessibili. Durante la precedente edizione dell’iniziativa, è stata raggiunta l’affluenza massima per ogni turno di ingressi e 300 persone, tra romani e turisti, hanno scelto di ammirare l’edificio, realizzato dall’architetto Armando Brasini tra il 1929 il 1932.

L’accesso al pubblico è consentito dalle ore 9.00 alle 19.00 e per le visite, previste ogni ora dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00, è necessaria la prenotazione online sul sito dell’associazione, per un numero massimo di 15 partecipanti a gruppo. Obbligatori il green pass base e la mascherina chirurgica o ffp2. All’accesso sarà effettuata la scansione del QRpass (QR-code) presente sulla locandina scaricabile dal sito. Per quest’anno è previsto anche il rush line, ossia la possibilità di prendere il posto di un prenotato che non si presenta.

La storia dell’edificio affonda le sue radici in un passato lontano. All’interno del palazzo storico che oggi ospita il parlamentino Inail, sono visibili alcuni tratti di mura romane, corrispondenti alla cinta di confine con i giardini Colonna. I reperti sono venuti alla luce durante dei lavori di restauro. In questo luogo, nel 1886, fu costruito il Teatro drammatico nazionale, che però non conquistò il pubblico romano e, nel 1929, l’edificio venne demolito e ricostruito da Armando Brasini.

Tags: CDENEWSLazioOpen HouseromaSede Inail
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video