Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche: cantieri autostradali A14 fermi per il ponte del 2 giugno e in estate Dal 24 giugno al 6 settembre lavori bloccati per evitare di congestionare il traffico, in particolare nei territori costieri di Fermo e Ascoli Piceno

di Alessandro Pignatelli
09/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cantieri marchigiani in A14 fermi nel ponte del 2 giugno e per tutto il periodo estivo, ossia dal 24 giugno al 6 settembre. Lo ha annunciato Aspi, rispondendo così alle richieste della Regione, pochi giorno dopo la lettera inviata, a firma del presidente Francesco Acquaroli e dell’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli, alla società Autostrade per l’Italia.

Nel periodo estivo, in particolare, i lavori di manutenzione generano disagi e code nei territori costieri di Fermo e Ascoli Piceno. “Anche quest’anno – ha affermato il presidente della Regione Francesco Acquaroli – alla luce di quanto fatto la scorsa stagione, con il lavoro congiunto della Regione, di Autostrade e del Ministero, riusciamo a ottenere un risultato che va nella direzione di scongiurare il più possibile i disagi per automobilisti e mezzi pesanti, nei periodi con maggior traffico e nel periodo estivo alle porte. Lo stop dal 24 giugno fino a settembre dei lavori consente di dare una risposta tanto attesa per cittadini, pendolari e turisti che transitano sull’A14. Del resto gli adeguamenti nel tratto autostradale sud della nostra regione devono essere effettuati per legge, secondo le norme vigenti, ma bisogna fare tutto il possibile per alleviare i disagi dei cantieri sulla viabilità. Nei prossimi giorni chiariremo ulteriormente gli aspetti del cronoprogramma dei lavori e della gestione dei cantieri lungo i tratti interessati”.

“Abbiamo chiesto ad autostrade di affrontare in tempo la questione dei cantieri estivi in A14 – ha aggiunto l’assessore alle infrastrutture Francesco Baldelli – viste le difficoltà ripetute nella circolazione vissute da chi si trova a frequentare alcuni tratti autostradali nel sud della nostra regione. A partire dai primi giorni di giugno abbiamo ottenuto da Aspi un calendario di lavori finalizzato a mitigare gli inevitabili disagi di turisti e operatori economici che viaggiano lungo il tratto a sud di Porto Sant’Elpidio in entrambe le direzioni. La Regione Marche continua a puntare al coinvolgimento e al confronto con tutti i soggetti interessati, con gli Enti preposti e i Ministeri, con le istituzioni locali e le categorie economiche e professionali, per giungere alle migliori soluzioni possibili per i marchigiani, i turisti e tutti gli operatori economici”.

Ci sarà dunque lo stop ai cantieri autostradali dalle 6 di mercoledì 1 giugno alle 22 di lunedì 6 giugno e, in tutto il periodo estivo, dalle 6 di mercoledì 24 giugno alle 22 di venerdì 6 settembre, fatta eccezione per alcuni lavori che, secondo Aspi, potranno essere eseguiti di notte e nei confronti dei quali si valuterà l’impatto di caso in caso. Il calendario viaggia con più di un mese di anticipo rispetto a quelli precedenti. Code e disagi per il traffico intenso si sono registrati negli anni scorsi in particolare tra Porto Sant’Elpidio e San Benedetto del Tronto. Il prossimo passo è la nomina della nuova goverenance di società Autostrade che dovrà affrontare l’iter progettuale per i 41 chilometri di autostrada che mancano della terza corsia.

Tags: A14AspiCantieri autostradaliCDEARTICLEMarcheRegione Marche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video