Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cibus 2022, per Confagricoltura bilancio positivo Tra gli eventi il lancio di Spighe Verdi e la presentazione de "L'ingorda"

di Raffaele Terzoni
07/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cala oggi il sipario su Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, che chiude dopo quattro giorni di incontri business e momenti di confronto e approfondimento sul futuro del comparto. Per Confagricoltura, presente con un grande stand insieme alle numerose aziende dei territori e una serie di eventi e show-cooking che hanno animato lo spazio, l’esperienza di Cibus 2022 si chiude con un bilancio molto positivo. Oltre quattromila i piatti preparati dallo chef e presidente di Confagricoltura Parma, Mario Marini, con i prodotti di 20 imprese agricole di varie regioni italiane.

Oltre alla cucina, lo spazio Agorà ha ospitato il lancio ufficiale di “Spighe Verdi”, il riconoscimento nazionale della FEE e Confagricoltura, che premia i Comuni virtuosi in fatto di sostenibilità, attenzione all’ambiente e coinvolgimento attivo della cittadinanza su queste tematiche. Insieme al presidente della FEE, Claudio Mazza, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti e l’esponente di Giunta confederale Giovanna Parmigiani, è stata presentata la settima edizione che identificherà i comuni rurali che si potranno fregiare della “Spiga Verde” e valorizzare il loro percorso verso una migliore qualità della vita.

Un altro evento di grande richiamo è stata la presentazione de “L’Ingorda, la pedalata assistita dal buon cibo”: 80 chilometri da Parma a Busseto in programma il 4 giugno nell’ambito della Food Valley Bike, tra sport ed enogastronomia. Si è parlato anche di apicoltura, agriturismo e dei Gruppi di Azione Locale attivi in varie regioni nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche. Nell’ambito del programma della Fiera, Confagricoltura ha presentato la terza edizione di “Agricoltura 100”, il progetto con Reale Mutua che premia le aziende più attive in fatto di sostenibilità. Grande partecipazione anche al convegno sulla “food security”, che ha visto la partecipazione di alte personalità della politica e delle istituzioni nazionali ed europee.

Tags: Cibus 2022ConfagricolturaLazio
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video