Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Macfrut 2022, il punto di Confagricoltura sul settore Cilento: "Italia big player nonostante pandemia e conflitto ucraino"

di Raffaele Terzoni
05/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata inaugurata oggi a Rimini Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta che si svolgerà sino al 6 maggio prossimo. Confagricoltura è presente alla manifestazione con un buon numero di aziende del settore e la partecipazione a diversi incontri istituzionali. Nicola Cilento, componente della Giunta di Confagricoltura, a margine di alcuni appuntamenti ha avuto modo di dichiarare che “l’Italia si conferma un importante player per l’ortofrutta a livello internazionale, nonostante le numerose incognite che gravano sul futuro del settore che tuttora sconta gli effetti della pandemia, l’embargo bielorusso e l’incremento dei costi di produzione dovute al conflitto russo-ucraino”.

Cilento ha sottolineato che nel 2021 l’ortofrutta fresca e trasformata è stata la prima voce dell’export agroalimentare con 9,5 miliardi di euro, +6% in valore rispetto al 2020. E con circa 15 miliardi di valore della produzione, rappresenta oltre ¼ della produzione agricola nazionale. “L’Italia è ai vertici mondiali come produttore ed esportatore. L’ortofrutta rappresenta circa il 20% della spesa alimentare ed è la prima voce del paniere di spesa degli italiani”.

Dello squilibrio dei mercati ha parlato Vincenzo Lenucci, responsabile del Centro studi di Confagricoltura, intervenuto sempre nell’ambito del Macfrut alla tavola rotonda organizzata da myfruit.it. Critica la situazione per quanto riguarda i costi di produzione per le imprese agricole che ormai sono aumentati in media, su base annua, di oltre il 20% con punte del 65% per i prodotti energetici e 70 % per l’energia elettrica ed oltre il 40 % per fertilizzanti e servizi di contoterzismo.

Secondo Confagricoltura, nel complesso i costi di produzione di ortaggi e frutta sono saliti tra il 17 ed il 27% negli ultimi 12 mesi in base ai comparti, mettendo in seria difficoltà molte aziende”. Per Confagricoltura è fondamentale rilanciare il sistema ortofrutticolo nazionale, anche attraverso le opportunità offerte dal Pnrr, ed individuare misure adeguate per sostenere la competitività delle imprese, a livello di politiche comunitarie e nazionali.

Tags: Confagricolturaguerra UcrainaLazioNicola Cilento
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video