Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gioielleria digitale, ecco il corso di formazione del FabLab Sardegna Ricerche Un percorso destinato ad artigiani ed insegnanti articolato in due fasi

di Raffaele Terzoni
05/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il FabLab di Sardegna Ricerche lancia la prima edizione del corso di formazione “Gioielleria digitale”. A tal fine ha avviato una selezione per individuare 15 artigiani operanti nel campo della gioielleria e altrettanti insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado interessati a partecipare. Obiettivo è il trasferimento di competenze tra professionisti della fabbricazione digitale, del design e dell’artigianato tradizionale, creando inoltre una sorta di contaminazione costruttiva con il mondo della formazione scolastica, al fine di creare una sinergia tra settore secondario e terziario, tra industria e servizi.

Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie digitali a favore della produzione artigianale dei gioielli sono innumerevoli: strumenti come le stampanti 3D e le fresatrici a controllo numerico permettono di fabbricare manufatti in resine di alta qualità o altri materiali estrudibili, come ceramiche e compositi, producendoli in stampi per colata di metalli preziosi. Il corso avrà una durata di circa sette mesi e sarà strutturato in due fasi: la prima online e la seconda in presenza.

La prima fase, quella della formazione da remoto, sarà aperta ad artigiani e docenti e si svolgerà orientativamente tra i mesi di giugno e ottobre 2022. Sono previste 18 lezioni della durata di circa tre ore ciascuna. La seconda, in presenza e riservata ai soli artigiani, si terrà presso la sede del FabLab Sardegna Ricerche, nel Parco tecnologico di Pula (CA). Dieci ore di attività di laboratorio durante le quali saranno messe in pratica le nozioni acquisite durante i webinar. Al termine gli artigiani, affiancati da esperti e dai tecnici del FabLab Sardegna Ricerche, definiranno il progetto proposto all’atto della domanda di partecipazione e procederanno alla sua realizzazione. Il termine per la presentazione delle domande scade il 24 maggio 2022, alle ore 12:00.

Tags: FabLab Sardegna RicerchegioielleriaSardegna
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni ai sindacati: ampliare sensibilmente lo scaglione più basso dell'Irpef
    'Sui salari un osservatorio sul potere d'acquisto da istituire a Palazzo Chigi'. E sulla previdenza: "Lavoreremo su pensioni future, evitare una bomba sociale"
  • Sorpresa al Roland Garros, Medvedev eliminato al 1/o turno
    Russo battuto in 5 set dal qualificato brasiliano Seyboth Wild
  • Roland Garros: anche azzurra Paolini al secondo turno
    Battuta 7-5 2-6 6-2 la rumena Cirstea
  • In libreria 'La via dell'equilibrio' di Antonella Viola
    Come essere longevi in modo sostenibile
  • Europa League: Mourinho, 'Dybala ci sarà'
    Il tecnico della Roma conferma. 'Meritiamo questa finale, sarà una lotta'
  • Premio Lugnano, da De Paolis a Ricci i 5 romanzi finalisti
    Premiazione il 24 giugno, Notte Romantica Borghi più belli d'Italia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video