Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Equitazione, a Montefalco il Sagrantino Tour Show Jumping Dal 4 al 15 maggio una grande competizione di equitazione nella cittadina umbra

di Raffaele Terzoni
05/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A partire da mercoledì 4 maggio fino a domenica 15 maggio 2022 gli impianti dell’”Horses Sporting Club Le Lame di Montefalco” ospiteranno due settimane di grande equitazione a livello internazionale. Saranno ben trenta le nazioni rappresentate al Sagrantino Tour Show Jumping 2022, con la presenza di molti tra i migliori cavalieri a livello continentale che si sfideranno nell’unico evento italiano che prevede due settimane consecutive di concorso di salto ostacoli internazionale Csi 4 stelle. Tanti i grandi atleti presenti. Qualche nome? Piergiorgio Bucci, Emanuele Gaudiano, Antonio Alfonso, Alberto Zorzi, Giulia Martinengo, Laura Renwich Dermot Lennon, Gudrum Pattet, Luis Francisco de Azevedo e Bernardo Alves.

Gli organizzatori ricordano che, come da tradizione, l’inizio della stagione internazionale di salto ostacoli al “Centro ippico Le Lame” precede il classico appuntamento di Piazza di Siena di fine maggio, diventandone un check di altissimo livello che, col passare degli anni, è sempre più apprezzato a livello sia nazionale che internazionale dagli show jumper di tutto il mondo. Anno dopo anno, la struttura montefalchese ideata dalla famiglia Zampolini viene sempre più migliorata, ampliata e uniformata agli standard dei grandi impianti che ospitano i maggiori eventi equestri a livello mondiale. Come sempre sarà un grande spettacolo non soltanto per gli amanti dell’equitazione.

Intanto Montefalco si apre sempre a nuovi settori turistici alternativi alle eccellenze di vino e olio che, comunque, continuano a rappresentare il core business della zona. I dati relativi ai flussi turistici sono positivi da anni e in tanti si recano a visitare la “ringhiera dell’Umbria”, come viene soprannominata Montefalco. L’obiettivo è quello di diversificare e destagionalizzare, rendendo la città attraente in sempre più settori.

Tags: equitazioneMontefalcoTURISMOUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video