Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SoloAffitti Roma 17: “cresce il mercato delle locazioni. È importante affidarsi ad agenzie che offrano garanzie e tutele” L'agenzia LR Immobiliare, affiliata a SoloAffitti, viene incontro alle esigenze dei locatari pagando i canoni di locazione in caso di morosità. “Selezioniamo con attenzione i futuri inquilini per evitare brutte situazioni” precisa Monica Giovenco

di Redazione
04/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’emergenza Coronavirus ha spinto la crescita del mercato immobiliare degli affitti. Può sembrare un paradosso ma bisogna tenere conto che quello delle locazioni è un settore anticiclico, ossia risente meno delle fasi di rallentamento economico, anzi si rafforza. Nel 2021, infatti, anno influenzato fortemente dalla pandemia di Covid 19, sia la domanda che l’offerta di immobili residenziali da affittare sono cresciute, mantenendo, allo stesso tempo, inalterati i canoni di locazione. “È proprio così – spiega Monica Giovenco dell’agenzia romana LR Immobiliare – nel Lazio e in tutta Italia abbiamo assistito ad un aumento di proprietari che volevano mettere in affitto il proprio immobile in attesa di tempi migliori per venderlo e, nel contempo, di persone che, non volendo accendere un mutuo in questo periodo instabile, hanno richiesto case in affitto. Grazie al meccanismo del canone concordato, ormai diffuso nelle principali città italiane, i prezzi si sono mantenuti stabili e probabilmente lo saranno anche nel prossimo futuro. Un mercato in crescita, dunque, dove però le incertezze  economiche rendono reale il problema della morosità degli inquilini, soprattutto di chi ha perso il posto di lavoro o ha visto diminuire il reddito. Per questo servono tutele e garanzie per chi affitta”.

Monica Giovenco è nel settore immobiliare dal 1997, dapprima nell’editoria e quindi come agente. Una lunga esperienza, a 360 gradi, che ora sta mettendo a frutto in particolare come rental property manager di “SoloAffitti”, della cui rete LR Immobiliare fa parte (con il nome di SoloAffitti Roma 17).

 

1 di 1
- +

“Il punto di forza di SoloAffitti – puntualizza Monica Giovenco – è il fatto che la società interviene in caso di morosità degli inquilini pagando al proprietario i canoni non saldati. Questa è sicuramente un’importante tutela perché il timore della morosità, come detto, è uno dei principali elementi che frenano le persone a dare in affitto il proprio immobile. Insieme anche alla paura di trovare inquilini che non hanno cura delle case in cui si trovano a vivere, arrecando danni ai locali. Per questi motivi il grande lavoro che svolge l’agenzia SoloAffitti Roma 17 è una preselezione accurata degli inquilini che fornisce una garanzia per tutti. Inoltre l’agenzia segue sia il locatore che il locato in tutte le fasi della stipula del contratto, fornendo consulenza e una guida professionale e sicura”.

Il ruolo delle agenzie nel settore degli affitti è fondamentale. “Sconsigliamo vivamente – conclude Monica Giovenco – il fai da te. E’ vero si risparmia una mensilità, che corrisponde al costo dell’intermediazione, ma i rischi sono troppo elevati per pensare di gestirli da soli e spesso si va incontro a brutte sorprese e a situazioni dalle quali poi è difficile tirarsi fuori”.

Per tutte le informazioni e gli approfondimenti si può consultare il sito www.lrimmobiliareroma.it

 

Tags: Monica GiovencosireputationSoloAffitti Roma 17
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza