Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinema: ad Ancona la prima di ‘Criminali si diventa’ Film made in Marche, soddisfazione da parte di Cna Cinema e Audiovisivo Marche: “Esempio di sinergia”

di Alessandro Pignatelli
04/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì esce sugli schermi di tutta Italia ‘Criminali si diventa’, film diretto da Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli. C’è anche la firma di Henry Secchiaroli, come aiuto regista. La trama gira intorno al furto di una preziosa opera d’arte e alla voglia di riscatto da parte di un’improvvisata banda di criminali, guidati da un esperto del settore.

Giovedì sera la prima sarà al Multiplex Giometti, località Baraccola, ad Ancona, alla presenza di gran parte del cast della pellicola. La sera dopo il film, con alcuni protagonisti, sarà al Cinema Multiplex Giometti di Porto Sant’Elpidio, quindi al Cinema Multiplex Giometti di Fano e al Cinema Multiplex Giometti di Jesi.

La produzione del film è a cura di Sydonia Production, di Trovellesi Cesana, insieme a Luigi Lucentini e Fabrizio Renzi, coproduttore. La sceneggiatura è di Giorgio Vignali, l’organizzazione generale di Nazareno Gismondi. I protagonisti sono una giovanissima Martina Fusaro, che interpreta una studentessa/vicedirettrice di un pub, e il veterano Ivano Marescotti, ex ladro d’arte appena uscito di prigione. Nel cast, tanti volti noti: Ugo Dighero nel ruolo di frate; Lodo Guenzi (cantante de Lo Stato Sociale) interprete di un tuttofare soprannominato “Benfatto” per la sua passione per la marijuana, Andrea Beruatto nella parte di un playboy, Orfeo Orlando è un simpatico falsario, Carola Abdalla Said una hacker di origini africane. Completano il team: Giacomo Bottoni nel ruolo di “Ossario”, Beatrice Aiello come procuratore capo, lo “svizzero” Salvatore de Santis, Greta Oldoni capo della sorveglianza del Museo e Kelly Chen Yingshan, la misteriosa committente della banda.

Cna Cinema e Audiovisivo Marche saluta con soddisfazione l’uscita del film: “Si tratta di un primo esempio virtuoso di come possano nascere collaborazioni e coproduzioni tra imprese della stessa regione grazie all’azione rappresentativa, di interscambio e associativa svolta da Cna. Tutte e tre le imprese coinvolte nella produzione e realizzazione del film, a cominciare da Sydonia, sono associate a Cna Cinema e Audiovisivo Marche, così come molte della sale dove sarà proiettato il film e hanno, dopo essersi conosciute, deciso di lavorare attorno ad un progetto comune. Si tratta di una produzione che per la prima volta vede la collaborazione e la contaminazione professionale di diverse realtà cinematografiche. Non solo. Questo film ha fatto lavorare tante maestranze locali: dall’imponente staff tecnico a quello artistico; in totale una grande troupe attorno alla quale hanno ruotato almeno un centinaio di persone con tanti giovani. Molti, accanto a quelli più noti del cast artistico, gli attori locali coinvolti nelle scende del film. Una pellicola che mostrerà tutte le Marche e che ha fatto tappa da nord a sud della Marche: Fano, Ancona, Civitanova e Fermo”.

“Si tratta di un primo importante risultato del lavoro svolto da Cna Cinema e Audiovisivo Marche. Un esempio di come imprese della stessa regione, anziché farsi concorrenza, possano invece unire le forze e collaborare. Lo stesso spirito che Cna Cinema vuole portare avanti facendo incontrare professionalità, idee, realtà produttive, maestranze che prima d’ora non avevano avuto occasione di conoscersi e contaminarsi”.

Tags: AnconaCDEARTICLECna Cinema e Audiovisivo MarcheCriminali si diventaMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video