Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antonio Di Giovanni (Di Giovanni Parquet): l’artigiano, esperto del legno da oltre 50 anni, racconta i vantaggi del parquet, che oggi non è più un privilegio per pochi Antonio Di Giovanni, titolare dell'azienda Di Giovanni parquet, installa da 50 anni parquet di alta qualità. Oggi, mettere il parquet nella propria casa o nel proprio ufficio, non è più un lusso ed apporta grandi benefici

di Redazione
03/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ultimo periodo, grazie ai numerosi incentivi stabiliti dalla legislazione pandemica, in tanti stanno pensando di ristrutturare la propria abitazione o il proprio ufficio. Quale occasione migliore per affidarsi ad un professionista del legno che, grazie all’innata passione e all’esperienza maturata nel campo, conosce i materiali e possiede le giuste competenze per consigliare privati e architetti nella scelta del parquet più adeguato.

Il padre lo voleva ingegnere, ma Antonio Di Giovanni è nato e cresciuto come artigiano del legno. Formatosi nella falegnameria di famiglia, ha poi fondato la Di Giovanni Parquet dove ha trasferito le competenze maturate montando parquet da oltre 50 anni, e ancora oggi possiede la passione e la voglia di dedicarsi al proprio lavoro, grazie anche all’aiuto dei suoi collaboratori, scelti e coltivati con entusiasmo.

“Per tanto tempo, il parquet ha avuto costi elevati ed era considerato un lusso. Adesso, invece, è tornato alla portata di tutti ed è un’esigenza richiesta dai clienti poiché garantisce numerosi vantaggi”, afferma Di Giovanni. “La differenza tra il parquet e un altro materiale la si comprende nel tempo, poiché cambia molto la qualità della vita”, prosegue l’artigiano.

 

1 di 14
- +
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni
Di Giovanni Parquet Antonio Di Giovanni

Non si tratta, infatti, come molti pensano, di un prodotto scomodo e complicato da gestire. Al contrario, chi decide di arredare con il legno deve trattarlo da pavimento e non da mobile. Il parquet, inoltre, assicura il risparmio energetico, perché non disperde calore, ma è anche ideale per chi vuole ridurre l’inquinamento acustico, in quanto non amplifica rumori e garantisce l’isolamento tra un appartamento e un altro. È un prodotto che non danneggia la salute poiché, a differenza dei prodotti assembrati, non contiene sostanze nocive al suo interno e dona benessere e comfort a tutta l’abitazione, regalando un’estetica gradevole.

Già in tempi non recenti, il legno era uno dei materiali più utilizzati dagli uomini, soprattutto in luoghi molto freddi, ma il progresso ha aiutato il materiale nel suo sviluppo. “Con i prefiniti i tempi di inizio e fine lavori si sono dimezzati. Il legno, fatto a dovere, dura anni”, conclude Di Giovanni.

Per tutti i vantaggi descritti, le persone che adesso stanno restaurando case e uffici grazie agli incentivi, dovrebbero prendere in seria considerazione la possibilità di mettere il parquet, che si può applicare anche su un altro pavimento precedente. Fondamentale, tuttavia, che l’installazione venga fatta in maniera corretta, da professionisti che conoscono il materiale e che, soprattutto, mettano impegno e passione nella riuscita del proprio lavoro.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Adnkronos: Antonio Di Giovanni (Di Giovanni Parquet) “Il parquet non è un lusso per pochi, ma una possibilità per molti”

Tags: Antonio di GiovanniDi Giovanni ParquetLazioparquet
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video