Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto dell’Umbria, ad aprile nuovo record di passeggeri 29.240 passeggeri, +34% sul 2019 (21.751). Ora nuove rotte per Tirana e Vienna

di Raffaele Terzoni
03/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aprile 2022 è stato il mese più trafficato nella storia dell’aeroporto dell’Umbria: ben 29.240 passeggeri, pari ad una crescita del +34% sul 2019 (21.751) e del +11% sul 2015, precedente record storico del traffico passeggeri di aprile quando furono 26.300 i passeggeri registrati. Nel primo quadrimestre del 2022 sono stati superati i livelli di traffico pre-pandemia, ad aprile 2020 non ci furono voli sul “San Francesco d’Assisi” a causa dell’emergenza Covid, mentre nell’aprile 2021 furono appena 321 i passeggeri transitati. Il giorno più trafficato del mese appena concluso è stato venerdì 15, con oltre 1.700 passeggeri.

Sono stati superati i livelli di traffico pre-pandemia anche per quanto riguarda il dato relativo ai primi quattro mesi del 2022, che hanno visto totalizzare 57.462 passeggeri rispetto ai 55.647 registrati nello stesso periodo del 2019 (+3,3%). La crescita sul primo quadrimestre del 2020 si attesta invece su un +79,6% (furono 31.996 i passeggeri), arrivando a toccare percentuali di crescita a quattro cifre rispetto al 2021, quando i passeggeri transitati furono appena 2.130.

Buoni i risultati nel primo mese di operatività delle nuove rotte Ryanair da e per Barcellona e Bucarest: la città catalana si piazza al primo posto per quanto riguarda le performance di esordio tra le 15 rotte che Ryanair ha inaugurato dal 2006 ad oggi presso l’aeroporto dell’Umbria. Domenica 1 maggio sono decollati i primi voli della nuova rotta Ryanair da/per Brindisi e sono ripresi i collegamenti con Cagliari. A fine mese partiranno i nuovi voli targati British Airways per Londra Heathrow, che si vanno ad aggiungere ai 7 voli settimanali serviti da Ryanair su Londra Stansted. Nuove aperture programmate per giugno a Lamezia Terme (Albastar) e luglio per Tirana (Wizz Air) e Vienna (Ryanair). In estate l’aeroporto dell’Umbria ospiterà fino ad 82 voli di linea settimanali, operati da 8 compagnie aeree da e per 16 destinazioni in Italia ed Europa.

Tags: aeroporto Umbriacollegamento aereo
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza