Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A14 martoriata dai cantieri, CNA Fermo non ci sta "Chiediamo la terza corsia nel sud delle Marche, ora si marcia su una"

di Raffaele Terzoni
03/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’autostrada A14, principale arteria stradale adriatica, versa in condizioni non buone. Questo penalizza i viaggiatori ma anche, e soprattutto, gli imprenditori che perdono denaro e invocano soluzioni rapide e concrete. “Basta chiacchiere, proclami e annunci vari. Bisogna ragionare seriamente per iniziare i lavori fin da subito” dice Emiliano Tomassini, Presidente CNA Fermo. “Sulla strada i problemi sono sempre gli stessi e nel quadro generale si è inserito anche il discorso dell’alta velocità. È un aspetto di cui approfittare, perché sebbene sia un progetto parallelo a quello dell’autostrada, con tempistiche diverse, rappresenta un’occasione per un ragionamento complessivo, uscendo fuori dai campanilismi”.

L’A14 è una quotidiana perdita di tempo e risorse, perché ci vogliono ore per percorrere tratti anche piuttosto brevi. Per il direttore generale Alessandro Migliore “questo va a scapito del lavoro di tutti, oltre a costituire un grave danno per il turismo del territorio. La politica degli annunci, a chi giova? Non certo agli utenti, imprese e cittadini, che si trovano imbottigliati e restano ancora senza risposte”. CNA di Fermo chiede la terza corsia nel sud delle Marche, posizione condivisa dalle altre associazioni di categoria e dalle parti sociali nell’ambito del Tavolo per la Competitività e lo Sviluppo del Fermano. Tuttavia sembra si sia tornati indietro perché al momento, causa cantieri, si marcia su una sola corsia.

“Sull’A14 arrivano i contributi di tanti” sottolinea Migliore “ma appunto sono solo idee, nulla di concreto. Quando invece bisogna avere contezza delle risorse eventualmente necessarie, come reperirle, quali territori interessare e soprattutto in quali tempi”. Per CNA l’arretramento dell’autostrada potrebbe essere un progetto su cui ragionare, ma di sicuro non porterebbe benefici nell’immediato: “la corsa agli annunci è castrante, contribuisce solo ad un’immagine del territorio sempre più frammentato, allungando tragicamente i tempi con cui il decisore finale dovrebbe agire”.

Tags: autostradacantieriCna FermoEmiliano TomassiniMarche
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza