Mercati all’ingrosso: un volume sarà presentato il 5 maggio

La grande distribuzione organizzata influenza e condiziona il futuro dei mercati agroalimentari. D’altra parte, i mercati all’ingrosso contribuiscono alla tutela e alla valorizzazione dei prodotti tipici, in particolare di quelli freschi, del territorio. Devono però recepire le innovazioni della digitalizzazione, della logistica e a servizio del rispetto ambientale.

Da qui la proposta dell’Andmi – Associazione nazionale direttori mercati all’ingresso – di creare un Osservatorio dei mercati agroalimentari – Maa 4.0, che sia da stimolo e indirizzi e monitori questo processo d’innovazione. Quest’ultimo, grazie alla collaborazione con Uniontrasporti e Fitconsulting, è stato identificato nel modello Maa 4.0 smart logistic platform green e presentato, in via sperimentale, per il trasferimento del Mercato generale di Bolzano.

Il volume ‘I Mercati agroalimentari MAA 4.0’ costituisce la base scientifica di riferimento di questo programma di rinnovamento a partire da una analisi storica dell’evoluzione di queste strutture per poi indicare di seguito le linee direttrici per la loro evoluzione funzionale e commerciale. Il libro riunisce i contributi di 95 autori e raccoglie la presentazione di 35 mercato. La presentazione avverrà il 5 maggio nella sede del Macfrut di Rimini.

Articoli correlati

Ieri la quarta giornata del DiviNazione Expo, organizzata dal Masaf, ha mostrato al mondo le...

Il battello portava in stiva tremila tonnellate di grano. Quelli del Noras, che controllano la...

Altre notizie

Altre notizie