Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Instagram Pop per la Moda: a maggio e giugno torna il corso Organizzato da Cna Federmoda Ancona, ha l'obiettivo di avvicinare imprese artigianali e commerciali del settore al social

di Alessandro Pignatelli
02/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il successo della prima edizione, che si è svolta online tra ottobre e novembre scorsi, con un evento finale in presenza l’8 aprile, torna il Corso “Instagram Pop per la Moda”, organizzato da Cna Federmoda Ancona con l’obiettivo di avvicinare le imprese artigiane e commerciali del settore al social che più di tutti è in grado di veicolare un brand e la sua visione.

Il corso si avvale anche quest’anno del coordinamento di Gaia Segattini, blogger e fashion designer, punto di riferimento per la scena del nuovo artigianato digitale in Italia.

Anche in questa edizione ci saranno 2 moduli online, ciascuno di 2 incontri di 3 ore per un totale di 12 ore di formazione.

Nel primo modulo (il 12 e 19 maggio), Paolo Isabettini, che da molti anni si dedica alla divulgazione di temi quali artigianato digitale e innovazione tecnologica e che lavora come content creator, parlerà di Instagram come strumento di business e spiegherà come funziona la piattaforma e quali sono le sue potenzialità con consigli pratici su come e cosa comunicare e come sfruttare il canale per la propria promozione attraverso le regole non scritte dell’Instagram marketing.

Nel secondo modulo (il 9 e 16 giugno), Emanuele Loiacono, digital strategist e Facebook advertiser di Tbi Marketing Digital Agency, che segue tante imprese dei settore food, fashion e travel, spiegherà come fare strategia su Instagram, usando Facebook Ads e implementando una strategia di influencer marketing per aumentare la visibilità dell’impresa e raggiungere potenziali clienti in maniera mirata, misurabile e scalabile.

È confermata anche quest’anno una showcase finale a sorpresa in cui gli imprenditori partecipanti al corso potranno confrontarsi e avviare collaborazioni tra loro.

“I quasi 50 partecipanti al corso dello scorso anno – ha spiegato Lucia Trenta, responsabile Cna Federmoda Ancona – ci avevano chiesto di poter approfondire ulteriormente le funzionalità della piattaforma per imparare a conoscerne tutte le potenzialità, riconoscendo che grazie ai consigli dei docenti, hanno potuto migliorare di molto le loro performance. Anche la showcase è stata apprezzata moltissimo, perché ha offerto loro la possibilità di confrontarsi direttamente con chi questo social lo usa con successo da anni”.

Per tutte le info sul corso, visitare il sito web www.an.cna.it/instagrampop alla pagina dedicata.

Tags: CDENEWSCna Federmoda AnconaInstagram Pop per la ModaMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video