Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Champagne Experience: il 16 e 17 ottobre Modena ospita le bollicine Organizza la Società Excellence: saranno presenti più di 100 aziende di champagne e 600 diversi prodotti saranno a disposizione dei visitatori

di Alessandro Pignatelli
02/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si avvicina Champagne Experience, manifestazione italiana di riferimento per lo champagne. La prevendita online dei biglietti è cominciata, la programmazione delle masterclass e l’adesione dei produttori prosegue in modo veloce. A organizzare l’evento è la Società Excellence, che riunisce 19 tra i maggiori importatori e distributori e di vini e distillati d’eccellenza. Per il quinto anno di seguito, il 16 e il 17 ottobre, la kermesse avrà luogo negli spazi di Modena Fiere.

Saranno presenti più di 100 aziende di champagne, storiche Maison e piccoli vigneron. “Anno dopo anno Champagne Experience si sta affermando come una delle manifestazioni di riferimento in Italia nel mondo del vino” commenta Luca Cuzziol, presidente di Società Excellence, che aggiunge: “Ne troviamo conferma nella partecipazione sempre crescente degli operatori Ho.re.ca., che vedono nella manifestazione un momento di approfondimento professionale di alto livello. Infatti la storica impostazione didattica di Champagne Experience, si è rivelata fin dall’inizio una formula idonea a soddisfare le esigenze di produttori-importatori e clienti, che hanno la necessità di un momento di incontro diretto e professionale riguardante quello che è probabilmente il vino più iconico in assoluto”.

In due giorni, i 50 mila metri quadri del Padiglione A di Modena Fiere vivranno l’esperienza di 600 e più champagne, suddivisi in base alla provenienza geografica: Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube, oltre alle maison classiche riunite in una specifica area.

Il programma di masterclass sarà di alto livello. “L’approfondimento è uno dei fiori all’occhiello di Champagne Experience sin dalla sua prima edizione” afferma Lorenzo Righi, organizzatore della manifestazione e direttore di Società Excellence. “Le masterclass verranno ospitate all’interno di due aule perfettamente attrezzate, per far sì che i partecipanti possano vivere un’esperienza sensoriale e di approfondimento culturale di livello sempre superiore. Allo stesso tempo i vini in degustazione saranno scelti con la consueta cura e attenzione e i relatori che guideranno gli incontri saranno anche quest’anno selezionati tra i migliori professionisti del mondo del vino a livello internazionale”.

Sul sito della manifestazione sarà pubblicato il calendario delle masterclass con relatori, modalità e costi di partecipazione. Per tutte le informazioni sulla kermesse e per acquistare il proprio biglietto in prevendita, ecco il link al sito ufficiale della manifestazione: www.champagneexperience.it.

Tags: CDEARTICLEChampagne ExperienceEmilia RomagnamodenaSocietà Excellence
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video