Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Birra dell’anno, la premiazione il 3 maggio 60 giudici eleggeranno le vincitrici tra 1962 iscritte in 45 categorie

di Raffaele Terzoni
29/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Unionbirrai e i Piccoli Birrifici Indipendenti italiani tornano a Cibus anche nel 2022 con un’area espositiva nel padiglione 7 e una serie di momenti interamente dedicati alla birra artigianale, fra i quali la cerimonia di premiazione di Birra dell’Anno. L’appuntamento è per martedì 3 maggio 2022 alle ore 14 nella Sala Barilla, dove saranno svelate le birre vincitrici di quest’anno e il premio Birrificio dell’Anno, assegnato al produttore che avrà ottenuto con le sue birre il punteggio più alto con i tre migliori piazzamenti in differenti categorie. Grandi numeri per quest’edizione: 60 giudici internazionali impegnati nelle degustazioni hanno selezionato le 3 birre vincitrici e le 2 menzioni per tutte le 45 categorie fra le 1962 iscritte al concorso da 244 produttori.

In occasione di Cibus sono previsti vari appuntamenti a cura di Unionbirrai dal 3 al 6 maggio: martedì 3 maggio alle 11 “Riconoscere uno stile alla cieca” a cura di Mary Carabelli, mercoledì 4 maggio alle 15 “Alte e basse: in viaggio tra le fermentazioni” a cura di Giuseppe Lio, giovedì 5 maggio alle 11 “Tra mito e realtà: storie, leggende e curiosità sulla birra” a cura di Matteo Manicardi, venerdì 6 maggio alle 12:30 “Birra e botanica: evoluzione dei profumi” a cura di Maria Beatrice Petrini. Il 4 maggio alle ore 12:30 la Sala Beer Lounge del padiglione 7 ospiterà il convegno “Leggi regionali sulla valorizzazione della birra artigianale: esperienze a confronto”, con gli interventi di Andrea Soncini, Consigliere Unionbirrai, Matteo Rancan, Capogruppo Lega Regione Emilia-Romagna, Matteo Daffadà, Consigliere regionale Partito Democratico Emilia-Romagna, Andrea Monti, Consigliere regionale Lega Lombardia, Francesco Mancini, Referente regionale Unionbirrai Toscana, e Federico Bianco.

Mentre il 5 maggio dalle ore 14:00 alle 15:00 nella Sala Workshop del Padiglione 4 si svolgerà la conferenza in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani dal titolo “Birra artigianale italiana una filiera di eccellenza” con gli interventi del prof. Silvio Menghini, PhD – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) – Università di Firenze – ObiArt Osservatorio Birre Artigianali, Vittorio Ferraris, Direttore Generale Unionbirrai, e Secondo Scanavino, Presidente Cia-Agricoltori Italiani. L’evento sarà trasmesso in live streaming sul canale Youtube Cia-Agricoltori Italiani e sarà anche occasione per presentare il protocollo d’intesa tra Cia-Agricoltori Italiani e Unionbirrai. A seguire, dalle 15 alle 16 i partecipanti all’evento prenderanno parte ad una degustazione di birre artigianali a cura di Unionbirrai Beer Tasters nella Sala Beer Lounge del padiglione 7.

Tags: Birrabirra artigianaleBirra dell'annoCibus
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video