Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Safe Ocean: “Pulizia delle acque dalla plastica, c’è la moneta elettronica per sostenere i volontari” La società dona alle Onlus il 2% di ogni investimento ricevuto e prevede un cashback del 2% per ciascuna donazione o operazione

di Redazione
28/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Di norma quando si fa una donazione ad una Onlus una parte della cifra viene trattenuta dagli enti finanziari ed è necessario aspettare periodi più o meno lunghi prima che il denaro possa effettivamente essere utilizzato, con un danno evidente per le realtà benefiche che hanno bisogno delle risorse per sostenere le proprie attività”. I fondatori di Safe Ocean sintetizzano così i motivi che li hanno spinto a creare la moneta virtuale che può essere utilizzata per donazioni in tempo reale e con commissioni praticamente nulle, “solo un dollaro”. Il team di lavoro è tutto Under 30 ed è guidato dagli sviluppatori Luca Sanna e Francesco Bellu.

 

1 di 1
- +

Destinatarie dei contributi sono le onlus che si occupano della tutela dei mari, che ricevono sia le donazioni loro destinate sia il 2% del valore di tutte le operazioni compiute da Safe Ocean con la sua criptovaluta. Lo strumento risulta vantaggioso per tutti: per gli utenti, che ricevono un cashback del 2% su ogni donazione o investimento, e soprattutto per le Onlus, che possono scegliere se convertire subito in denaro la donazione ricevuta o mantenere la somma in criptovaluta. “In questo modo è possibile beneficiare dell’andamento del mercato e far aumentare la cifra donata, passando dalla criptovaluta all’euro quando la prima ha raggiunto un valore maggiore” aggiungono gli sviluppatori, sottolineando come siano “gli utenti della community a scegliere le Onlus a cui la società destina il 2% di tutti gli investimenti ricevuti”.

L’idea di creare uno strumento per agevolare le donazioni alle associazioni che si occupano della tutela dei mari nasce dall’esperienza diretta dei fondatori di Safe Ocean: “Ci siamo resi conto delle difficoltà con cui lavorano i volontari nelle spiagge di casa nostra, in Sardegna. Hanno budget limitatissimi, spesso inesistenti, per affrontare un’emergenze enorme, che coinvolge tutto il pianeta”. Da qui la volontà di crescere e fare di più. Safe Ocean, intanto, ha avviato collaborazioni anche con partner che si occupano del riciclo della plastica e si prepara al futuro: “È importante sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente, a partire dai più piccoli. Per questo stiamo lavorando a Play Twern, un gioco legato alle criptovalute con due varianti: in una ai bambini si chiede di prendersi cura di un pesciolino, nell’altra seguono una road map per pulire il mare”. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.safeoceantoken.com/

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito https://www.safeoceantoken.com/

 

Tags: Safe Oceansireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, è accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sì
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video