Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Orte-Falconara: primo incontro pubblico per il raddoppio L'assessore marchigiano Baldelli: “ Il dibattito è un metodo efficace per discutere di opere così importanti che vanno affrontate insieme ai principali attori dello stesso territorio”

di Alessandro Pignatelli
28/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Oggi comincia, con la conferenza stampa di apertura del dibattito pubblico, la grande sfida strategica del potenziamento della ferrovia Ancona-Roma”. Mercoledì scorso ha introdotto così la serie di interventi l’assessore alle Infrastrutture della Regione Marche, Francesco Baldelli durante la prima tappa del dibattito pubblico, procedura nuova per andare a sentire gli umori dei territori. A distanza hanno partecipato anche il vice ministro ai Trasporti Teresa Bellanova, il commissario Vincenzo Macello e il presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali.

Al centro dell’incontro il raddoppio della ferrovia Ancona-Roma nella tratta di 21,5 chilometri PM228 – Castelplanio, il lotto 2 tra i Comuni di Genga e Serra San Quirico, progetto già finanziato interamente con fondi Pnrr, pari a 382,4 milioni di euro, e la cui consegna è prevista per il 2026.

“Abbiamo offerto il contributo dell’assessorato alle Infrastrutture della Regione Marche – ha detto Baldelli – nell’ambito di una procedura innovativa istituita per ascoltare le esigenze dei territori, convinti che questo confronto sia destinato ad elevare la qualità di un’opera attesa da decenni da chi vive e lavora nella regione. Il dibattito pubblico è un metodo efficace per discutere di opere così importanti che vanno affrontate insieme ai principali attori dello stesso territorio, istituzioni in primis, in un gioco di squadra finalizzato a migliorare, attraverso il contributo in termini di idee e proposte, anche la competitività dell’intera regione”.

“La Orte-Falconara – prosegue l’assessore – è una infrastruttura strategica per il rilancio della grande questione ‘Centro Italia’ e dei collegamenti europei in direzione est-ovest. Una infrastruttura che deve poter interagire con le altre infrastrutture chiave per passeggeri e merci, come i Porti di Ancona e Civitavecchia e l’Interporto di Jesi, dove la stessa Rfi sta allestendo una banchina per ospitare convogli treni da 750 metri. Questo intervento di potenziamento e raddoppio trasformerà la stessa Fabriano in un hub dei territori interni, dando competitività a tutta la fascia appenninica”.

“Con il Ministero e Rfi – sottolinea l’assessore alle Infrastrutture della Regione Marche – stiamo, infatti, potenziando e completando gli studi per un anello ferroviario che colleghi il sud al nord delle Marche, passando per Fabriano e creando una rete complementare alla linea ferroviaria adriatica in grado di indirizzare i flussi di traffico lungo le grandi direttrici. Tutti questi interventi vanno inseriti in un sistema di infrastrutture coerenti con il Libro Bianco sui Trasporti dell’Unione Europea: per questo motivo Regione, Ministero e Rfi sono allineati per offrire una rete infrastrutturale coerente con i concetti di interconnessione, intermodalità e sostenibilità”.

“Siamo certi che Rfi, grazie alla grande qualità tecnica di cui dispone, saprà affrontare e risolvere quelle interferenze e criticità legate ai territori dall’alto valore paesaggistico, caratterizzati da una struttura orografica molto delicata. Il dibattito pubblico servirà anche a questo, e la Regione Marche, con i propri uffici e tecnici, collaborerà insieme agli altri Enti coinvolti, affinché queste problematiche, in parte già sollevate, vengano risolte”.

Per la Regione Marche, parallelamente, è necessario investire in potenziamento, velocizzazione e, ove necessario, raddoppio della stessa linea nei tratti tra Fabriano e Foligno e tra Spoleto e Terni. Come conferma anche Rfi, che ha già attivato le revisioni al progetto. L’assessore Baldelli ha voluto infine esprimere apprezzamento per il Ministero per la nomina di un commissario di grande qualità come Macello, “che, siamo sicuri, saprà garantire velocità di esecuzione e certezza dei tempi di realizzazione, in una sfida difficile e al tempo stesso affascinante per i tempi di esecuzione”.

Tags: CDELOCALFerroviaMarcheOrte-Falconara
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Afghanistan, da oggi le conduttrici in tv a volto coperto
    Ieri si erano rifiutate, ma emittenti hanno avuto pressioni
  • Ucraina, Kiev rivuole i combattenti di Azov, Mosca smentisce i negoziati
    Arrivato in Ucraina il presidente polacco Duda
  • Elezioni: Berlusconi ai militanti, sarò di nuovo in campo
    Appello del Cav per un voto al referendum,'potrebbe riguardare tutti'
  • Biden: Test missilistici in Corea del Nord? Siamo pronti a tutto
    Il presidente conclude la missione in Corea del Sud e vola in Giappone
  • Calcio: Psg, esonerato il direttore sportivo Leonardo
    Al posto del brasiliano potrebbe arrivare portoghese Luis Campos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza