Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abaccabianca: 14 e 15 maggio degustazioni di vini e Vermouth del Piemonte L'evento torna dopo due anni di assenza causa covid e sarà ospitato da Palazzo Callori, a Vignale Monferrato. Organizzazione dei sommelier di Ais Asti

di Alessandro Pignatelli
28/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 14 e il 15 maggio ecco di nuovo l’evento itinerante ideato e organizzato dai sommelier di Ais Asti, quest’anno ospitato a Palazzo Callori, Vignale Monferrato. Degustazione per 180 etichette di vini e Vermouth. Si chiama Abaccabianca e porta in scena la produzione delle migliori etichette a bacca bianca piemontesi: Gavi, Timorasso, Alta Langa, Moscato d’Asti, Erbaluce e Arneis, ma anche vitigni antichi come Baratuciat e Caricalasino.

La manifestazione torna dopo due anni di pausa per il covid. La quinta edizione, che gode del patrocinio del Comune e che si svolge a Palazzo Callori grazie alla concessione della Regione Piemonte, movimenta la zona dalle 11 alle 19, con i banchi d’assaggio.

“Abbiamo sempre voluto alzare il livello e il nostro lavoro non si è fermato neanche in questi due anni – spiega Paolo Poncino, delegato di Ais Asti che si occupa dell’organizzazione – I nostri sommelier sono già da tempo in giro per le cantine per scovare nuovi prodotti e produttori. L’idea è di fornire una panoramica completa e ragionata di tutto ciò che offre il Piemonte a bacca bianca, con tutte le sfumature derivanti da tecniche di vinificazione, annate diverse, stili agronomici o dimensioni aziendali”.

In assaggio anche 15 Vermouth bianchi. Il vino ospite del 2022 è il Verdicchio, con dieci etichette da degustare. Si rinnova la collaborazione con Uvantica per proporre un banco dedicato a 20 vini bianchi rari del Piemonte. L’area food è in collaborazione con Bistrotmania, che unisce nove locali piemontesi: Scannabue, Il bistrot del Nazionale di Vernante, Smocking bar, Silos cucina sincera, Gaudenzio vini, Luogo Divino, XXL cafè, Contesto Alimentare e Razzo.

Due le aree di approfondimento con un banco d’assaggio dedicato al terroir del Moscato d’Asti Docg, con la collaborazione del Consorzio dell’Asti; un altro dedicato al Vermouth, con la collaborazione del Consorzio del Vermouth di Torino.

L’ingresso è libero, senza prenotazione, con un costo di 25 euro (20 per i soci Ais) per la degustazione. Info: Paolo Poncino (3397339813), Eleonora Giroldi (3920948799).

Tags: AbaccabiancaCDELOCALPiemonteVignale Monferrato
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza